Metodo+straordinario+per+avere+delle+zucchine+lesse+croccanti+e+non+mollicce
ricetteeu
/2022/07/05/metodo-straordinario-per-avere-delle-zucchine-lesse-croccanti-e-non-mollicce/amp/

Metodo straordinario per avere delle zucchine lesse croccanti e non mollicce

Metodo straordinario per avere delle zucchine lesse croccanti e non mollicce. Con questo sistema sentirai che bontà, assolutamente da provare!

Non tutti amano le zucchine, tuttavia sono un ingrediente molto versatile che può essere utilizzato in tantissime ricette diverse. Protagoniste di primi, contorni, piatti unici e, perché no, pure dolci, queste verdure sono un vero toccasana per la salute dell’organismo. Soprattutto se cucinate lesse.

Come preparare delle zucchine lesse croccanti. Credits: Adobe

A tal proposito, quest’oggi andremo a vedere come preparare delle zucchine lesse belle croccanti e non mollicce come spesso accade. Vedrai, con questo metodo straordinario che in pochi conoscono il risultato finale è a dir poco assicurato.

Come preparare delle zucchine lesse super croccanti

Per portare in tavola delle zucchine lesse belle croccanti e non mollicce come spesso accade, l’unico sistema è sfruttare questo metodo di preparazione a dir poco straordinario. In pratica, non dovrai fare altro che seguire le nostre indicazioni alla lettera ed il risultato finale sarà davvero sorprendente. Provare per credere! Per prima cosa, però, procurati i seguenti ingredienti:

  • 6 zucchine;
  • 1 limone;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • sale;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione

Una volta reperito tutto l’occorrente, per portare in tavola delle zucchine bollite deliziose e croccanti devi assolutamente seguire questo metodo di preparazione straordinario. Innanzitutto, lava e taglia le zucchine, eliminando le due estremità laterali. Dopodiché, affettale a bastoncino e porta a bollore una pentola d’acqua. Aggiungi, poi, il sale e mettici dentro a lessare le tue zucchine. Tienile sul fuoco solo 5 minuti, altrimenti rischieranno di diventare troppo molli.

Taglia le zucchine a bastoncino. Credits: Pixabay

Trascorso il tempo necessario, scolale e condiscile con un’emulsione di succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e prezzemolo fresco tritato. In questo modo non potrai sbagliare: le tue zucchine lesse non solo saranno super saporite, ma saranno anche belle croccanti e non mollicce. Tutto merito, come avrai potuto notare, dei tempi di cottura e del taglio scelto per la preparazione. L’avresti mai detto? Semplicemente irresistibili!

Il consiglio extra: una volta pronta, potrai gustare la ricetta sia calda che fredda. Inoltre, se le zucchine dovessero avanzare, puoi riporle in un contenitore con chiusura ermetica e conservarle in frigorifero per al massimo un giorno. Per periodi più lunghi, meglio optare per il congelamento.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago