Una vera e propria cremina: la pasta alle vongole è davvero inimitabile se segui questo passaggio semplice, ma a dir poco fondamentale. Ecco che cosa devi fare.
Praticamente tutti noi noi sappiamo preparare un buon piatto di pasta con le vongole, ciò che però in pochi sanno fare è realizzare una cremina spettacolare con cui rendere la ricetta un vero capolavoro di gusto.
Sì, perché portare in tavola un primo troppo secco ed asciutto rischierà di farti rovinare irreparabilmente la cena. Perciò, quest’oggi andremo a vedere come evitare che ciò possa accadere. Con questo semplice passaggio il risultato finale è garantito.
Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi non andremo a spiegare la ricetta della pasta con le vongole che tutti noi già conosciamo, ma sveleremo piuttosto un dettaglio semplice e allo stesso tempo importantissimo per rendere il piatto davvero inimitabile. In pratica, dovrai fare attenzione a questo passaggio ben preciso. Solo così, potrai realizzare una cremina a dir poco spettacolare. Vuoi saperne subito di più? Allora continua a leggere, allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro. Non te ne pentirai!
Se vuoi preparare una pasta con le vongole dal sapore inimitabile, come abbiamo ricordato più volte, dobbiamo assolutamente fare attenzione ad una serie di piccoli, ma essenziali dettagli. I tempi di cottura, le giuste quantità di sale, la scelta della materia prima e così via. Ad ogni modo, per un risultato imbattibile il segreto è tutto qui. Basta eseguire alla lettera questo passaggio ed il gioco è fatto. Hai già capito di che cosa stiamo parlando?
Ebbene, non dovrai fare altro che preparare la pasta, scolarla circa a metà cottura, trasferirla, quindi, nella padella con le vongole già aperte ed aggiungere un po’ di acqua di cottura, in modo da andare a risottare gli spaghetti a regola d’arte ed ultimare così la preparazione. Lo sapevi? Come avrai notato, si tratta di un passaggio semplicissimo, ma che può rivelarsi davvero cruciale per poter portare in tavola un piatto da veri chef. Provare per credere!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…