Come+fare+la+valigia+con+il+metodo+giapponese%3A+cos%C3%AC+ci+vogliono+10+minuti
ricetteeu
/2022/07/11/come-fare-la-valigia-con-il-metodo-giapponese-cosi-ci-vogliono-10-minuti/amp/
Trucchi e consigli

Come fare la valigia con il metodo giapponese: così ci vogliono 10 minuti

Come fare la valigia con il metodo giapponese: così ci vogliono soltanto 10 minuti di tempo. Incredibile, non è vero? Il sistema da provare.

Le vacanze si avvicinano sempre di più e con esse anche il tanto temuto momento di fare le valigie. Un’attività davvero snervante che può farci perdere moltissimo tempo.

Fare la valigia. Credits: Pixabay

Ad ogni modo, non tutti lo sanno, ma c’è un sistema infallibile che potrà farci risparmiare un sacco di fatica. Hai mai sentito parlare del metodo giapponese? Così ci vorranno soltanto 10 minuti. Incredibile, non è vero? Eppure questo trucchetto funziona davvero! Provare per credere. Ma cerchiamo di approfondire subito meglio questo argomento, in questo modo otterrai anche tu dei risultati eccezionali.

Come fare la valigia con il metodo giapponese

Preparare la valigia prima di partire per le vacanze può essere un’attività davvero molto snervante e faticosa. Ma niente paura, perché da oggi in poi le cose cambieranno grazie al metodo giapponese. Così facendo, ci metterai solo 10 minuti. Provare per credere! Ma cerchiamo di capire meglio in che cosa consiste questo sistema rapido ed infallibile. Si tratta del metodo KonMari dal nome di Marie Kondo, la celebre autrice de “Il magico potere del riordino”. Un best seller in cui viene spiegato come riordinare l’armadio in modo semplice ed efficace. Un sistema che, di fatto, può essere applicato anche alla preparazione della valigia. Sei curioso di saperne subito di più? Allora bando alle ciance e vediamo quali sono le regole da seguire per fare la valigia in soli 10 minuti con il metodo giapponese.

Le regole da seguire

Il metodo giapponese, o KonMari, per fare la valigia in soli 10 minuti prevede alcune regole fondamentali. Se le rispetterai potrai anche tu preparare i bagagli in una batti baleno e senza troppa fatica.

Fare la valigia. Credits: Pixabay

Ecco, quindi, come devi procedere:

  • fai spazio: per prima cosa, libera la casa o, perlomeno, la stanza in cui ti trivi da potenziali distrazioni;
  • fai i calcoli: conta esattamente quanti vestiti ti serviranno durante il tempo in cui starai via da casa;
  • prepara una lista: se ti è comodo, scrivi una lista con tutto ciò che intendi portare con te. Una volta pronta, passala di nuovo in rassegna ed elimina ciò che ti sembra superfluo;
  • raggruppa i vestiti: raggruppa vestiti e accessori per categoria;
  • riduci l’ingombro: cerca di preparare il necessario, riponendolo dentro a dei piccoli contenitori. Per esempio, metti le medicine e i trucchi in una pochette ed porta con te creme in formato ridotto;
  • arrotola i vestiti: piega gli abiti arrotolandoli su loro stessi;
  • ordina gli accessori: a questo punto, riempi la valigia con i vestiti e gli accessori preparati e sistemali per categoria, facendo attenzione a non lasciare spazi liberi;
  • rivolgi tutto verso l’alto: disponi i beauty case con le cerniere rivolte in alto, in modo che aprendo la valigia troverai tutto già pronto per essere usato;
  • usa i sacchetti per le cose piccole: metti nei sacchettini biancheria intima, bijoux e mollette per il bucato.

A questo punto sarai finalmente pronto per partire!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago