Ti+servono+del+latte%2C+un+po%26%238217%3B+di+miele+e+una+banana%3A+non+%C3%A8+un+dolce%2C+cos%C3%AC+prepari+un+prodotto+utilissimo
ricetteeu
/2022/10/23/ti-servono-del-latte-un-po-di-miele-e-una-banana-non-e-un-dolce-cosi-prepari-un-prodotto-utilissimo/amp/
Trucchi e consigli

Ti servono del latte, un po’ di miele e una banana: non è un dolce, così prepari un prodotto utilissimo

Useremo tre ingredienti molto comuni, latte, miele e una banana, per preparare un prodotto davvero utilissimo

Tra gli ingredienti che abbiamo in casa alcuni sono davvero portentosi, e non solo quando si tratta di cucina. Le loro straordinarie proprietà li rendono preziosi alleati che non dovremmo mai sottovalutare e oggi ve ne daremo dimostrazione. Ti servono del latte, un po’ di miele e una banana: non è un dolce, così prepari un prodotto utilissimo.

prodotto miele banana latte (credits pixabay)

Di sicuro molti di voi resteranno sorpresi, ma non è la prima volta che ci serviamo di quelli che sono ingredienti da “cucina” in modo alternativo. Ricordate quando vi abbiamo spiegato come usare poche gocce di olio d’oliva in sostituzione di un prodotto molto utile e prezioso?

Oggi faremo qualcosa di molto simile: andremo a realizzare un composto davvero efficace che potremo usare al posto di quello che solitamente acquistiamo in negozio. Pronti a scoprire tutti i dettagli?

Una banana, del latte e un po’ di miele: guarda che puoi preparare con le tue mani

Si tratta sicuramente di un’alternativa molto economica che possiamo sfruttare ogni volta che serve. Se, ad esempio, abbiamo dimenticato di acquistare proprio il nostro prodotto preferito o se vogliamo fare un po’ di economia sfruttando ingredienti che abbiamo già in casa.

Tutto ciò che vi servirà sono una banana, un cucchiaio di miele e un bicchiere di latte. Se avete a disposizione tutto il necessario possiamo metterci subito all’opera: resterete senza parole, su questo non ci sono dubbi!

banana, latte, miele (credits pixabay)

Come procedere? Vi consigliamo di scaldare appena il latte in un tegame, senza portarlo a bollore, basta intiepidirlo. A questo punto spegneremo la fiamma e al suo interno scioglieremo il miele. A parte sbucceremo la banana e la taglieremo a pezzetti per poi frullarla fino a ridurla in purea. La riverseremo in una ciotola e andremo ad inglobare poco alla volta il latte e miele.

Aiutiamoci con una spatola o un cucchiaio per lavorare fino ad ottenere una consistenza bella cremosa. E adesso? E adesso potete usare questa miscela al posto del solito balsamo per capelli! Sì, avete capito bene!

Basterà stenderla aiutandovi con un pettine a partire da metà chioma e tenere in posa una mezz’ora prima di procedere al classico shampoo. Le proprietà nutrienti degli ingredienti che abbiamo usato daranno morbidezza e brillantezza, saranno un vero toccasana contro il crespo e l’opacità. Ovviamente, per le dosi, dovrete regolarvi in base alla lunghezza dei vostri capelli. Il risultato vi stupirà: una volta asciutti dopo lo shampoo avrete una chioma davvero meravigliosa, leggera e setosa e tutti vorranno sapere qual è il vostro segreto di bellezza. Lo avreste mai immaginato? Un metodo pazzesco!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago