Hai+mai+assaggiato+il+pan+di+Spagna%26%238230%3B+salato%3F+Da+farcire+come+vuoi%2C+che+stuzzicheria+unica%21
ricetteeu
/2022/11/15/hai-mai-assaggiato-il-pan-di-spagna-salato-da-farcire-come-vuoi-che-stuzzicheria-unica/amp/
Ricette

Hai mai assaggiato il pan di Spagna… salato? Da farcire come vuoi, che stuzzicheria unica!

Si tratta di una delle preparazioni di base quando si tratta di dolci, ma hai mai assaggiato il Pan di Spagna salato? Stuzzicheria unica!

Non ci sono dubbi sul fatto che quando pensiamo alla ricetta base per la preparazione dei nostri dolci la prima cosa che viene in mente è il Pan di Spagna. Soffice e goloso, profumato, a seconda di come lo farciamo e guarniamo otteniamo torte e delizie di ogni genere. Oggi, però, vogliamo stravolgere un po’ le cose. Hai mai assaggiato il pan di Spagna… salato? Da farcire come vuoi, che stuzzicheria unica!

pan di spagna rustico (credits adobe)

Può sembrare un’idea strana e un po’ assurda, ma una volta assaggiato, fidatevi, vi farà perdere la testa. Un po’ come le torte salate che tanto amiamo e che spesso prepariamo al posto della solita cena: ricordate la nostra ultima ricetta? A base di ingredienti davvero particolari e squisita, indimenticabile!

La cosa strepitosa di questo Pan di Spagna è che ognuno di noi potrà decidere di farcirlo con ciò che preferisce. Che si tratti di salumi, formaggi, verdure, insomma possiamo dare libero spazio alla fantasia!

Come si prepara il Pan di Spagna salato: una vera squisitezza

Scopriamo subito gli ingredienti che occorrono:

  • 5 uova;
  • 200 grammi di farina;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 1 cucchiaio di zucchero;
  • 50 ml di latte tiepido;
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato.
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per ricette salate.

Iniziamo lavorando per bene le uova in una ciotola insieme al pizzico di sale. Dobbiamo usare un frullino in modo che assumano una bella consistenza ferma e spumosa. Accorpiamo lo zucchero e una volta inglobato procediamo setacciando la farina e il lievito alternandoli al latte. Infine, andremo ad aggiungere anche il parmigiano grattugiato. Quando il nostro composto sarĂ  cremoso e omogeneo occorrerĂ  foderare uno stampo di medie dimensioni e riversarlo al suo interno.

ingredienti pan di spagna (credits pixabay)

Cuociamo il nostro Pan di Spagna in forno a 170 gradi per circa mezz’ora. Vi consigliamo di usare la modalità statica adatta a questo tipo di lievitazioni. Una volta cotto spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate intiepidire. Tirate quindi fuori il Pan di Spagna e fate raffreddare a temperatura. Siamo pronti per tirarlo fuori dallo stampo e farcirlo.

Basterà tagliarlo a metà, come facciamo con la versione dolce, e imbottirlo con gli ingredienti che preferiamo. Noi useremo semplice prosciutto e formaggio, ma voi usate ciò che avete e che vi piace. Un’idea sfiziosa per sostituire il classico panino a pranzo o a cena, ma anche una merenda sfiziosa da portare con noi in gita o al lavoro. Davvero una pietanza stuzzicante e saporita che non ci stancheremo mai di gustare!

Consiglio extra: potete sostituire il parmigiano con del pecorino e aggiungere del pepe all’impasto se di vostro gusto.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago