Il+segreto+per+le+crepes+perfette%3A+se+fai+cos%C3%AC+non+si+attaccano+alla+padella
ricetteeu
/2023/02/27/il-segreto-per-le-crepes-perfette-se-fai-cosi-non-si-attaccano-alla-padella/amp/
Ricette

Il segreto per le crepes perfette: se fai così non si attaccano alla padella

Le crepes sono una delizia che non ha rivali: il segreto per renderle perfette, così non si attaccano alla padella, che spettacolo!

I dolci nostrani sono favolosi, non c’è dubbio, ma alcuni che arrivano da lontano sono altrettanto deliziosi e ci fanno innamorare al primo assaggio. Le crepes sono uno di questi. Da farcire con la crema che preferiamo, in genere quella alla nocciola, sono il dessert ideale. Vuoi renderle perfette? Se fai così non si attaccano alla padella!

Come preparare le crepes perfette: così non si attaccano alla padella (ricette.eu)

Se anche voi avete provato a farle a casa ma non vi sono mai riuscite, non preoccupatevi: con questa ricetta non potrete sbagliare! Saranno una vera delizia e voi vi sentirete degli chef provetti: iniziamo subito!

Crepes perfette, ecco la ricetta infallibile: fai così e non potrai sbagliare

Proprio perché si tratta di un dolce amatissimo, non sorprende il fatto che ne esistano diverse versioni. Ricordate che, nel periodo delle feste, vi avevamo proposto quella del celebre chef Bruno Barbieri? Con questo ripieno non hanno proprio rivali! Adesso, però, proviamo questa variante semplicissima: resterete a bocca aperta!

Non puoi sbagliare: così prepari le crepes perfette (ricette.eu)

Possiamo assicurarvi che questa ricetta è alla portata di tutti per semplicità e ingredienti:

  • mezzo litro di latte;
  • 2 uova;
  • 250 grammi di farina;
  • 40 grammi di burro fuso + quanto basta per la cottura;
  • crema alla nocciola quanto basta (o quella che preferite);
  • zucchero a velo quanto basta.

Ovviamente, al posto della crema alla nocciola, potete usare qualsiasi farcitura vogliate, così come aggiungere frutta fresca, panna, granelle e così via. Iniziamo subito a preparare le nostre crepes.

Come prima cosa dobbiamo sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. A parte andremo a rompere le uova in una ciotola e uniremo, poco alla volta, il latte a temperatura ambiente, inglobando con una frusta. Procederemo quindi ad unire anche il burro ormai tiepido e poi setacceremo anche la farina, servendoci di una frusta a mano o un frullino per ottenere un composto liscio e senza grumi. Copriamo la pastella ottenuta e lasciamola assestare in frigo per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo indicato prendiamo una padella antiaderente e sciogliamo sul fondo una noce di burro (in alternativa potete usare un po’ di olio). Rimescolate il composto e poi versatene un coppino al centro della padella ormai calda. Lasciamo dorare per bene un lato, quindi capovolgiamo come facciamo con la frittata e facciamo cuocere anche l’altro. Andiamo a sistemare la crema al centro della crepes e ripieghiamo a portafoglio mentre è ancora in padella. Impiattiamo e spolveriamo con lo zucchero a velo: fenomenale!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

3 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

3 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

3 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

4 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

4 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…

4 giorni ago