Non+solo+fritti%3A+i+carciofi+in+pastella+si+possono+cuocere+anche+in+forno%2C+leggeri+e+sfiziosissimi
ricetteeu
/2023/03/16/non-solo-fritti-i-carciofi-in-pastella-si-possono-cuocere-anche-in-forno-leggeri-e-sfiziosissimi/amp/
Ricette

Non solo fritti: i carciofi in pastella si possono cuocere anche in forno, leggeri e sfiziosissimi

La pastella rende i nostri ingredienti sfiziosissimi: immergi i carciofi e cuocili in forno, altro che fritti, saranno squisiti e leggeri

Ci sono stuzzicherie alle quali è impossibile resistere e che fanno perdere la testa a tutti. Quando usiamo la pastella per rendere i nostri ingredienti croccanti e gustosi non c’è storia, il risultato sarà sempre eccezionale. Come per i carciofi, saporiti e amatissimi: uno tira l’altro e non ne abbiamo mai abbastanza. E se ti dicessimo che puoi immergerli in questa crema e cuocerli anche in forno? Delicati ma insuperabili!

In pastella ma al forno: così i carciofi sono gustosi come mai prima d’ora (ricette.eu)

Senza sensi di colpa e stuzzicanti, una vera squisitezza che ci farĂ  sempre fare un figurone. Perfetti tanto come antipasto quanto come contorno, ma anche da servire insieme a patatine e simili per un aperitivo casalingo. Come si preparano? Scopriamolo.

Sfiziosi in pastella ma cotti al forno: che squisitezza questi carciofi

Questo ingrediente eccezionale non ci delude mai, quale che sia il modo in cui decidiamo di cucinarlo. Ricordate quando, giusto qualche settimana fa, vi avevamo suggerito la ricetta della parmigiana di carciofi? Niente da invidiare alla classica, un vero capolavoro senza rivali. Anche oggi resterete a bocca aperta: provare per credere!

Immergili nella pastella e poi dritti in forno: mai così sfiziosi i carciofi (ricette.eu)

Cosa ci occorre:

  • 100 grammi di farina di ceci;
  • 280 ml di acqua;
  • 1 pizzico di sale;
  • 3 o 4 carciofi grandi;
  • 1 limone;
  • spezie a piacere;
  • acqua quanto basta.

Per prima cosa andiamo a sbucciare e pulire i carciofi, tagliandoli a fettine. Man mano che li lavoriamo andiamo ad immergerli in un recipiente pieno di acqua a temperatura in cui avremo premuto il succo di un limone. Una volta terminato il procedimento lasciamoli in ammollo altri dieci minuti e poi scoliamoli per bene, tamponando via l’acqua in eccesso.

In una ciotola prepariamo la pastella. Uniamo alla farina di ceci i 280 grammi di acqua e il pizzico di sale. Lavoriamo fino ad ottenere un composto vellutato e semi-denso che insaporiremo con le spezie che vogliamo, come semplice prezzemolo lavato e tritato. Prendiamo una teglia e foderiamola con i fogli di carta da forno. Procediamo quindi a immergere le fettine di carciofi nella pastella, aiutandoci con due forchette e dopo averle sgocciolate poggiamole sulla carta da forno.

Cuociamo a 180 gradi nel forno ventilato per circa una ventina di minuti. Quando si sarà formata una crosticina esterna dorata e compatta potremo spegnere e sistemare i carciofi in un vassoio. Aggiustiamo il sale e via con l’assaggio: una squisitezza che ci farà battere il cuore e di cui ci innamoreremo all’istante!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

3 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

5 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

7 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago