Non+solo+zeppole%3A+per+la+festa+del+pap%C3%A0+prepara+questo+ciambellone+super+profumato%21
ricetteeu
/2023/03/16/non-solo-zeppole-per-la-festa-del-papa-prepara-questo-ciambellone-super-profumato/amp/
Ricette

Non solo zeppole: per la festa del papà prepara questo ciambellone super profumato!

Mancano solo pochi giorni alla festa del papà: dimentica le solite zeppole e prova questo ciambellone super profumato, che gusto unico!

Da tradizione, nel giorno della festa del papà, portiamo a tavola le classiche zeppole di San Giuseppe. Si tratta di dolcetti fritti o al forno, ripieni di crema, che sono davvero una bomba di gusto. A volte, però, cambiare e sperimentare qualcosa di nuovo può essere una buona idea. Che ne dici di un ciambellone soffice e super profumato che farà gola a tutta la famiglia? Te ne innamorerai!

Profumato e golosissimo: prepara questo ciambellone per la festa del papà (ricette.eu)

Non a tutti piacciono i dolci classici che si preparano nelle varie ricorrenze, per questo è sempre meglio avere un’alternativa da proporre, anche per i bambini. Questa ricetta è semplicissima e infallibile, anche se detesti stare ai fornelli non potrai sbagliare!

Ciambellone, soffice e super profumato: per la festa del papà lasci tutti a bocca aperta

Prima di andare a spiegarvi come procedere e quali sono gli ingredienti, vogliamo darvi un altro suggerimento prezioso che potrà tornarvi utile. Ti capita sempre, quando prepari il Pan di Spagna, che questo si gonfia al centro in fase di cottura? Occhio a questo errore molto comune, rischi di rovinarlo!

La ricetta golosa e infallibile per la festa del papà: che spettacolo il ciambellone! (ricette.eu)

Prima di tutto gli ingredienti:

  • 4 uova;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 280 grammi di farina;
  • 100 ml di latte;
  • 100 ml di olio di semi;
  • il succo di 1 limone;
  • la scorza di 1 limone;
  • burro quanto basta;
  • zucchero quanto basta (per la copertura);
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Per prima cosa dividiamo i tuorli dagli albumi. Lavoriamo i rossi con lo zucchero montando fino ad ottenere un composto spumoso. Uniamo quindi l’olio di semi e poi il latte, inglobando poco alla volta. Passiamo quindi a setacciare la farina e il lievito e quando avremo ottenuto una crema vellutata accorpiamo il succo di limone e la buccia grattugiata.

A parte, invece, montiamo gli albumi a neve, dovranno essere belli sodi e spumosi. Andiamo ad unire il composto alla crema, senza smontarlo, aiutandoci con una spatola. Prepariamo il classico stampo da ciambella e versiamo l’impasto al suo interno dopo aver foderato o imburrato. Cuociamo in forno a 175 gradi per circa 35/40 minuti, basterà una prova stecchino per controllare la cottura.

Una volta che il ciambellone sarà pronto lasciamo raffreddare del tutto. In un tegame sciogliamo un cucchiaio di burro a bagnomaria e andiamo a spennellare sulla superficie del dolce. Spolveriamo infine con del semplice zucchero semolato et voilà: un capolavoro senza rivali!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

6 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago