Una frittata così non l’hai neanche mai immaginata: ti basta una verza e lascerai tutti senza parole, ecco come si prepara nel dettaglio.
Quando si parla di frittata, tutti pensano inevitabilmente alle uova, che sono ingredienti assolutamente indispensabili in casa, proprio perché danno la possibilità di realizzare tanti piatti diversi, dai primi ai secondi, passando per antipasti, contorni e dolci.
Quello che forse in molti non immaginano, è che anche nell’ambito delle frittate esistono tante possibilità, perché con le uova si possono abbinare tantissimi altri ingredienti, in modo da creare piatti sempre nuovi e originali e ‘svuotare’ il frigo quando ce n’è bisogno. Il piatto che stiamo per proporvi, ad esempio, è una frittata davvero particolare, che si fa sì con le uova, ma anche con un ingrediente che non avreste mai immaginato: la verza. Vi sembrerà incredibile, eppure questa frittata è veramente gustosissima, oltre che sana, genuina e adatta anche a persone che seguono una dieta vegetariana.
Se avete in casa le uova e una verza, sappiate che potete abbinarle per preparare una frittata davvero speciale! Si tratta di un piatto vegetariano dal gusto unico e ricco di vitamine. Vi basteranno pochi altri ingredienti e il gioco sarà fatto.
Ecco tutto ciò che vi servirà nel dettaglio:
Il procedimento è semplicissimo. Tagliate la verza a cubetti e fate lo stesso con le patate e la cipolla. In una padella fate soffriggere un filo d’olio con la cipolla, poi aggiungete le patate e fate insaporire l’olio per circa 10 minuti. A questo punto aggiungete la verza e lasciate cuocere il tutto per circa 20 minuti (potete anche sbollentare la verza per 5 minuti prima, si cuocerà in meno tempo). Trascorsi i minuti, aggiungete in padella un battuto di uova, sale e prezzemolo (anche pepe se vi piace), poi aggiungete una bella grattugiata di parmigiano e terminate la cottura per altri 5-10 minut circa, giusto il tempo che si formi la frittata.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…