Pizza+in+casa+con+panna+e+prosciutto%21+Cosa+devi+assolutamente+fare+quando+la+inforni
ricetteeu
/20496-pizza-casa-panna-prosciutto-cosa-devi-assolutamente-fare-quando-inforni/amp/
Ricette

Pizza in casa con panna e prosciutto! Cosa devi assolutamente fare quando la inforni

Pizza in casa con panna e prosciutto: ecco cosa devi assolutamente fare quando la inforni, il risultato sarà favoloso, da leccarsi i baffi!

Avete mai provato a fare la pizza in casa? Soprattutto nel fine settimana, o comunque quando si ha più tempo da dedicare ai fornelli, è molto diffusa l’abitudine di preparare l’impasto direttamente con le proprie mani, anziché comprarlo. In questo modo, infatti, avrete la soddisfazione di aver creato qualcosa da zero e anche il gusto potrebbe essere migliore!

Pizza fatta in casa: con questo trucco sarà perfetta (Fonte foto: PIxabay)

E’ importante, però, conoscere tutti i trucchi e i segreti per fare un impasto a regola d’arte e per condire la pizza nei modi e nei tempi giusti per un risultato davvero soddisfacente. Quello che stiamo per consigliarvi, ad esempio, è un trucchetto molto semplice ma molto importante per fare al meglio la pizza con panna e prosciutto. Seguite questo consiglio e avrete il gusto e la consistenza perfetti!

Pizza fatta in casa con panna e prosciutto: prova questo semplice trucco prima di infornarla, sarà perfetta

Se avete deciso di preparare la pizza in casa e volete farcirla con panna e prosciutto (alcuni ci mettono anche il mais), potete tranquillamente seguire questo consiglio e non ve ne pentirete! Si tratta di un trucco davvero semplice da realizzare, che però potrebbe fare la differenza permettendovi di ottenere un risultato perfetto sia dal punto di vista del gusto sia per la consistenza.

Pizza fatta in casa con panna e prosciutto: se fai questo prima di infornarla sarà perfetta, trucco facilissimo (Fonte foto: PIxabay)

Il trucco è molto semplice e dovrete metterlo in pratica prima di infornare la vostra pizza. Preparate, dunque, l’impasto e lasciatelo lievitare per il tempo necessario, poi stendete la pizza e a questo punto viene il bello! Prima di farcirla e infornarla, ungete l’impasto con dell’olio d’oliva usando un pennello. In questo modo sarete sicuri di cospargere l’olio in modo omogeneo e uniforme, senza esagerare.

Infornate la pizza dopo aver preriscaldato il forno a 220° e fatela cuocere per circa 10 minuti senza farcitura, poi aggiungete la panna, il prosciutto, la mozzarella e, se vi piace, anche il mais, e rimettete la pizza in forno per altri 5-10 minuti. In questo modo, oltre ad avere un impasto super morbido grazie all’olio messo in precedenza, avrete anche una giusta cottura degli ingredienti e il risultato sarà incredibile!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago