Castagnamisù, la variante autunnale del dolce più amato al mondo: di sicuro ti farà impazzire. Semplicemente irresistibile!
Il castagnamisù altro non è che che la variante autunnale del dolce più amato al mondo. Stiamo parlando del classico tiramisù. Per farlo, basterà infatti aggiungere le castagne ed il gioco è fatto.
Di sicuro con questa ricetta farai un vero figurone davanti a tutta la famiglia. Sì, perché non solo porterai in tavola un dessert semplicemente irresistibile, ma anche super originale con ingredienti tipici dell’autunno. Cosa aspetti a provarlo?
Come abbiamo anticipato all’inizio del nostro articolo il castagnamisù è un tiramisù alla crema di castagne. Una vera e propria delizia con cui stupire tutti durante le cene d’autunno. Sei curioso di sapere come si prepara? Allora continua subito a leggere. Per prima cosa, però, procurati i seguenti ingredienti:
LEGGI ANCHE: Torrone bianco super morbido fatto in casa: la ricetta per far innamorare tutti
Preparare una variante autunnale del classico tiramisù non è poi così difficile. Basta aggiungere alla lista degli ingredienti anche qualche castagna ed il gioco è fatto. Ecco come procedere. Per prima cosa, prepara il caffè e fai bollire le castagne. Dopodiché, tritale in un mixer ed aggiungi il latte e lo zucchero. Trasferisci il tutto in una casseruola e cuoci per circa 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, fai raffreddare il composto ed unisci il mascarpone precedentemente lavorato con lo zucchero.
A questo punto, non dovrai fare altro che comporre il tuo castagnamisù. Inzuppa i savoiardi nel caffè ed adagiali sul fondo di una pirofila. Coprili con uno strato di crema di castagne e mascarpone e ripeti l’operazione fino a riempire tutta la pirofila. Decora, infine, la superficie con del cacao amaro in polvere e qualche pezzettino di marron glacè sparso qua e là. Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore e porta in tavola.
LEGGI ANCHE: Stuzzichini di pasta sfoglia: 3 idee mostruose per una notte di Halloween da brividi
Il consiglio extra: se vuoi rendere il tuo castagnamisù ancora più grazioso, componilo sotto forma di deliziose monoporzioni da riporre all’interno di tanti bicchierini o ciotoline di vetro. In questo modo, sarà perfetto da servire sia a fine pasto che come golosa merenda.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…