Perch%C3%A9+i+vampiri+odiano+l%26%238217%3Baglio%3F+Forse+non+lo+sapete%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+una+risposta+scientifica
ricetteeu
/21400-perche-i-vampiri-odiano-laglio-forse-non-lo-sapete-ma-ce-una-risposta-scientifica/amp/
Curiosità

Perché i vampiri odiano l’aglio? Forse non lo sapete, ma c’è una risposta scientifica

Perché i vampiri odiano l’aglio? Forse non lo sapete, ma oltre al mito c’è anche una risposta scientifica. Ecco finalmente svelato il mistero.

Come ben sappiamo, nell’immaginario collettivo, i vampiri sono degli esseri mitologici che si nutrono del sangue delle altre creature. Tuttavia, per combatterli ci sarebbero diversi sistemi, primo fra tutti l’aglio.

Perché i vampiri odiano l’aglio (pixabay)

Ad ogni modo, al di là del mito e delle invenzioni letterarie, se i vampiri odiano l’aglio c’è una spiegazione scientifica. Siete curiosi di saperne di più? Allora non vi resta che continuare subito a leggere il nostro articolo.

LEGGI ANCHE: Stuzzichini di pasta sfoglia: 3 idee mostruose per una notte di Halloween da brividi

Perché i vampiri odiano l’aglio?

Secondo quando tramandato dalla letteratura e poi anche dalla cinematografia, è uso comune pensare che i vampiri odiano l’aglio. Ad ogni modo, al di là dell’immaginazione, esiste anche una spiegazione scientifica a questa credenza così diffusa. Stando, infatti, agli studi condotti presso la California State University, all’origine del mito dei vampiri e della loro avversione all’aglio vi sarebbe una base di verità. È, di fatto, ancora una volta la Scienza a svelarci questo mistero secolare.

LEGGI ANCHE: Cosa si cucina per il giorno dei morti: il menù classico, puoi scegliere anche una sola portata

La risposta della Scienza

In pratica, secondo il ricercatore e professore di chimica Wayne Tikkanen, i vampiri in passato altro non erano se non individui affetti da una malattia rara: la porfiria. Una patologia che secoli fa colpiva soprattutto il Nord Europa e che causava pelle pallida e fragile, facilmente ustionabile a contatto con i raggi del sole. In più, questa malattia causava una progressiva erosione delle gengive, rendendo quindi i canini più evidenti, ed una forte anemia. Con il passare del tempo, dunque, la fisionomia di questi soggetti veniva sfigurata dai sintomi stessi della malattia. Ma cosa c’entra l’aglio in tutto questo?

LEGGI ANCHE: Impossibile dimenticarsi di Rosalind di Bake Off 5, l’ex concorrente dall’accento inglese che ha conquistato tutti! Sapete con chi lavora oggi?

Aglio (pixabay)

Ebbene, sembra proprio che grazie alle sue proprietà naturali, l’aglio sia in grado di stimolare le tossine nel sangue, facendo gravemente peggiorare i sintomi dei pazienti affetti da porfiria. Da qui la credenza diffusa che i vampiri non possano mangiare o addirittura toccare l’aglio. Ci sarebbe, infine, anche un’altra teoria che assocerebbe il morso dei vampiri a quello delle zanzare, per cui l’aglio è uno dei repellenti più efficaci. Non a caso, i cosiddetti vampiri erano all’epoca trattati alla stregua di veri e propri parassiti. Lo sapevate?

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

1 giorno ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago