Quando ci mettiamo ai fornelli non sempre le cose filano lisce: bagna una mollica di pane nell’aceto, è questo il rimedio portentoso ad un “incidente” culinario molto comune
Chi passa del tempo in cucina lo sa bene: non sempre tutto fila liscio! Inconvenienti e grattacapi sono sempre dietro l’angolo, che si tratti di disattenzione o procedimenti complessi. A tutto, però, c’è sempre una soluzione e l’importante è non lasciarsi mai prendere dal panico. Vi abbiamo spiegato, ad esempio, come far tornare le vostre padelle come nuove usando delle semplici mele! Anche il trucco di cui vi parleremo oggi è economico e “casalingo”, significa che non dovrete spendere soldi per metterlo in pratica. Bagna una mollica di pane nell’aceto: è questo il rimedio portentoso ad un “incidente” culinario molto comune. Di sicuro è successo anche a te: fai così e risolvi in un lampo.
Leggi anche: Prendi le bucce di banana e falle bollire: il segreto che non ti hanno mai svelato per un terrazzo da sogno
Sbagliare è umano, soprattutto quando si tratta di avere a che fare con forno, padelle, fornelli e vari. A tutti sarà successo, prima o dopo: bruciare una pietanza in modo involontario. Oltre alla delusione, poiché il manicaretto che stavamo preparando è ormai da buttare, c’è da affrontare anche un altro problema. La puzza di bruciato che si è impregnata in casa. Aprire le finestre aiuta, certo, ma occorre aspettare un bel po’ di tempo. Come fare? Usa una mollica di pane e dell’aceto!
Leggi anche: Mischia acqua e aceto e versali nel ferro da stiro: la soluzione geniale a cui non hai mai pensato
Cosa fare? Basta prendere una mollica di pane di medie dimensioni e immergerla in un recipiente con l’aceto. Lasciamo che si impregni per bene e sistemiamola in un piatto. Posizioniamo il piatto al centro della stanza e apriamo le finestre. In men che non si dica addio puzza! Lo sapevi?
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…