Con le feste di Natale ormai alle porte sono moltissimi i dolci che prevedono una bella spolverata di zucchero a velo come tocco finale: qual è il modo giusto di conservarlo, non fare questo errore!
Siamo ormai prossimi alle feste di Natale, una ricorrenza amatissima da trascorrere in compagnia delle persone a noi care e di una tavola imbandita di delizie e prelibatezze varie. Non mancheranno i piatti tipici della tradizione, che variano ovviamente di città in città, ma anche di paese in paese. Soprattutto, però, non mancheranno dolci di ogni genere per chiudere il nostro pranzo natalizio con un tocco di golosità unica. Sono molte le delizie che prevedono una bella spolverata di zucchero a velo come tocco finale: sai qual è il modo giusto di conservarlo? Non fare questo errore!
Leggi anche: A Natale sorprendi i tuoi ospiti: prepara a casa questa bevanda amatissima, tutti vorranno la ricetta
Una polvere golosa che aggiunte un tocco unico ai nostri dolci più prelibati. Lo zucchero a velo è irrinunciabile anche per molte delizie natalizie. Noi vi abbiamo anche spiegato come prepararlo a casa in poche mosse. Ma qual è il modo giusto di conservarlo? Ti spieghiamo subito l’errore da non commettere!
Leggi anche: Se il ciambellone proprio non ti riesce devi provare questa ricetta: non potrai sbagliare, mai così goloso!
Come saprete, acquistato al supermercato, lo zucchero a velo si trova in bustine già pronte di solito in carta. Una volta aperto, però, l’ideale sarebbe riversarlo in un barattolo di vetro che possiamo sigillare. L’importante, infatti, è che non sia a contatto con l’aria ma anche e soprattutto con acqua e umidità. Il rischio, in questo caso, è che possa sciogliersi o “indurirsi” a causa di fumi, vapori e umidità. Per questo non andrebbe mai tenuto in cucina. Meglio magari una dispensa. In questo modo si manterrà saporito e goloso a lungo. Lo sapevi?
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…