Canarino: come preparare la bevanda dalle mille proprietà benefiche, un vero toccasana per la salute del nostro organismo!
Spesso può capitare di sentirsi gonfi ed appesantiti. Soprattutto dopo un pasto decisamente molto abbondante. Ecco perché quest’oggi, in previsione delle grandi abbuffate di Natale, vogliamo parlarti di una bevanda dalle mille proprietà benefiche, facile e veloce da preparare e che di sicuro potrà aiutarti a favorire la digestione.
Hai capito di cosa stiamo parlando? Ebbene sì, del classico rimedio della nonna: il canarino. Vediamo subito quali sono tutte le sue proprietà benefiche e come prepararlo.
Come abbiamo anticipato, il canarino altro non è se non una bevanda digestiva a base di limone e di colore giallo, molto semplice da preparare e molto diffusa in tutta Italia, soprattutto al Sud. Perfetto come bevanda calda da gustare dopo un pasto ricco ed abbondante, vanta in realtà anche tantissime altre proprietà benefiche. Andiamo subito a scoprire quali:
LEGGI ANCHE: Il pranzo è servito! Patate, formaggio e prosciutto: con questi 3 ingredienti ti faccio preparare un capolavoro
Insomma, come certamente avrai capito si tratta di un vero toccasana! Ma vediamo ora come prepararlo in poche semplici mosse.
Preparare il canarino è davvero molto facile. Bastano, infatti, pochissimi minuti e avrai pronta per te una bevanda digestiva efficace e naturale al cento per cento. Per prima cosa, spremi il limone ed elimina i semini. Dopodiché, fai bollire una tazza d’acqua ed aggiungici il succo filtrato. A questo punto, zucchera a piacere, mescola bene e lascia riposare e raffreddare 5 minuti prima di bere.
LEGGI ANCHE: Philippe Chini, terzo posto a Bake Off 8: com’è cambiata oggi la sua vita, guardate con i vostri occhi!
Per ottimizzare al massimo le proprietà del canarino puoi anche decidere di grattugiare la scorza nell’acqua evitando di aggiungere anche la parte bianca del limone che renderebbe la bevanda più amara. Inoltre, prova ad aggiungere anche delle foglie di alloro o di menta, oppure dei chiodi di garofano. Essendo anch’essi ricchi di proprietà depurative saranno una vera manna dal cielo!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…