A+Natale+anche+l%26%238217%3Bocchio+vuole+la+sua+parte%21+Come+stupire+gli+ospiti+con+piatti+facili+da+realizzare
ricetteeu
/26186-a-natale-anche-locchio-vuole-la-sua-parte-come-stupire-gli-ospiti-con-piatti-facili-da-realizzare/amp/
Ricette

A Natale anche l’occhio vuole la sua parte! Come stupire gli ospiti con piatti facili da realizzare

A Natale anche l’occhio vuole la sua parte: vediamo subito come stupire gli ospiti con piatti unici e allo stesso tempo facili da realizzare.

Il Natale, per tutti noi, è un momento di grande magia in cui riunirsi intorno ad un tavolo insieme alla famiglia. Non bisogna, però, dimenticare che si tratta anche di un’occasione incredibile per stupire i propri ospiti con piatti unici, ma possibilmente facili da realizzare.

Antipasti di Natale

Ecco, quindi, qui pronti per te alcuni suggerimenti che potrebbero tornarti utili nel corso delle prossime settimane. Sei non stai piĂą nella pelle dalla curiositĂ , non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo!

LEGGI ANCHE: Prendi un pezzo di pane duro, mettilo in una ciotola con l’aceto e sistema in forno: il trucco che tutti dovremmo conoscere

Come stupire gli ospiti a Natale con piatti unici e facili da realizzare

I giorni sul calendario continuano a scorrere inesorabili e le festività natalizie sono ormai alle porte. A tal proposito, hai già deciso cosa cucinare per il cenone della Viglia e per il pranzo di Natale? Vediamo subito qualche idea per l’antipasto facile da realizzare, ma allo stesso tempo unica, gustosa ed originale.

LEGGI ANCHE: La pasta e lenticchie come la fanno al sud: una ricetta che ti farĂ  leccare i baffi

Saint Honoré salata

La prima proposta di oggi per stupire tutti con un antipasto natalizio unico e semplice da realizzare è la Saint Honoré salata. Per farla avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • pasta choux;
  • 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda;
  • 200 grammi di formaggio grattugiato;
  • 100 grammi di funghi porcini sott’olio;
  • 200 grammi di crescenza;
  • 200 millilitri di panna fresca;
  • 150 grammi di prosciutto crudo;
  • 150 grammi di speck;
  • crema al tartufo;
  • granella di pistacchi;
  • sale;
  • pepe.
Torta salata di Natale

Una volta reperiti tutti gli ingredienti, usa la pasta choux per fare una decina di bignè da cuocere in forno a 180 gradi. Dopodiché, frulla insieme crescenza, crema di tartufo e funghi ed usa il composto per farcirli. In un pentolino scalda, poi, la panna con il formaggio grattugiato. Regola di sale e pepe e mescola fino ad ottenere una cremina omogenea. A questo punto, stendi i rotoli di pasta sfoglia e bucherellali con una forchetta. Cuocili in forno a 180 gradi per circa 18 minuti e poi falli raffreddare. Preparati, quindi, a comporre la torta. Prendi un disco di sfoglia e spalmalo con la salsa di panna e formaggio. Aggiungi la granella di pistacchio, qualche fetta di prosciutto e speck ed appoggia sopra anche l’altro disco. Successivamente, ripeti l’operazione con la farcia. Posiziona, infine, i bignè intorno alla torta, alternandoli con delle roselline di affettato. Decora anche la superficie con dei ciuffi di formaggio e porta in tavola.

LEGGI ANCHE: Si preparano in due minuti e sono un antipasto perfetto per la Vigilia di Natale: da provare!

In alternativa: se ti piace il pesce puoi realizzare la tua Saint Honoré salata usando ad esempio del salmone. O, ancora, con la stessa tecnica potrai cucinare dei vol-au-vent o dei cestini di pasta sfoglia ripieni di prosciutto o salmone. Una vera delizia!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago