La+cioccolata+calda+%C3%A8+difficile+da+digerire%3F+Prova+questa+versione+leggerissima%2C+ti+far%C3%A0+volare%21
ricetteeu
/27322-la-cioccolata-calda-e-difficile-da-digerire-prova-questa-versione-leggerissima-ti-fara-volare/amp/

La cioccolata calda è difficile da digerire? Prova questa versione leggerissima, ti farà volare!

La cioccolata calda è difficile da digerire? Prova questa versione leggerissima, ti farà volare! Una volta assaggiata non la lascerai più.

La cioccolata calda è senza dubbi la bevanda invernale per eccellenza. Un trionfo di golosità che fa impazzire grandi e piccini. A volte, però, digerirla può essere piuttosto difficile.

Cioccolata calda (pixabay)

Ma niente paura, perché in tal caso non devi per forza rinunciare a questo delizioso peccato di gola, ma puoi provare a gustare questa versione leggerissima. Una volta che l’avrai assaggiata, non potrai mai più farne a meno. Una bontà indescrivibile!

LEGGI ANCHE: È arrivata in finale a MasterChef 10, ma guardate com’è diventata oggi Irene Volpi: il suo nuovo look vi lascerà senza parole

La cioccolata calda è difficile da digerire? Prova questa versione leggerissima

La versione che stiamo per realizzare oggi della classica cioccolata calda è una ricetta golosa e allo stesso tempo leggerissima che di sicuro di farà volare. Perfetta, quindi, per chi soffre di disturbi di digestione, è anche una bevanda ideale per chi segue una dieta vegana. Ma bando alle ciance e vediamo come si prepara. Prima, però, devi assolutamente procurarti questi ingredienti:

  • 750 millilitri di latte di soia;
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 3 cucchiaini di amido di mais;
  • 3 cucchiai di zucchero di canna;
  • 60 grammi di cioccolato fondente.

LEGGI ANCHE: Mischia limone, bicarbonato e aceto: è questo il mix infallibile per risolvere un problema odioso

Preparazione

Per fare una cioccolata calda vegana, golosa e leggerissima bisogna innanzitutto mescolare insieme in un pentolino dai bordi alti il cacao amaro, l’amido di mais e lo zucchero di canna. Dopodiché, aggiungi il latte di soia un poco alla volta continuando a mescolare.

Latte di soia (pixabay)

Quando avrai ottenuto un composto liscio e senza grumi, trita il cioccolato fondente al coltello, uniscilo al composto e metti tutto sul fuoco a fiamma bassa. Porta a bollore e vai avanti a mescolare per evitare che la cioccolata si attacchi al fondo della pentola. Dal punto di bollore, lascia cuocere per un paio di minuti e, una volta ottenuta la consistenza desiderata, spegni il fuoco e preparati a servire.

LEGGI ANCHE: Solo per veri golosi! Di sicuro non hai mai provato questa versione del tiramisù, da leccarsi i baffi!

Il consiglio extra: noi abbiamo utilizzato il latte di soia, ma è possibile sostituirlo con qualsiasi altro tipo di latte vegetale. Inoltre, per dare alla cioccolata calda vegana un tocco in più in termini di sapore, prova ad aromatizzarla unendo fin dall’inizio del peperoncino, un po’ di cannella o del caffè. Il risultato sarà una bevanda invernale deliziosa e allo stesso tempo leggera e digeribile.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago