La+cioccolata+calda+%C3%A8+difficile+da+digerire%3F+Prova+questa+versione+leggerissima%2C+ti+far%C3%A0+volare%21
ricetteeu
/27322-la-cioccolata-calda-e-difficile-da-digerire-prova-questa-versione-leggerissima-ti-fara-volare/amp/

La cioccolata calda è difficile da digerire? Prova questa versione leggerissima, ti farà volare!

La cioccolata calda è difficile da digerire? Prova questa versione leggerissima, ti farà volare! Una volta assaggiata non la lascerai più.

La cioccolata calda è senza dubbi la bevanda invernale per eccellenza. Un trionfo di golosità che fa impazzire grandi e piccini. A volte, però, digerirla può essere piuttosto difficile.

Cioccolata calda (pixabay)

Ma niente paura, perché in tal caso non devi per forza rinunciare a questo delizioso peccato di gola, ma puoi provare a gustare questa versione leggerissima. Una volta che l’avrai assaggiata, non potrai mai più farne a meno. Una bontà indescrivibile!

LEGGI ANCHE: È arrivata in finale a MasterChef 10, ma guardate com’è diventata oggi Irene Volpi: il suo nuovo look vi lascerà senza parole

La cioccolata calda è difficile da digerire? Prova questa versione leggerissima

La versione che stiamo per realizzare oggi della classica cioccolata calda è una ricetta golosa e allo stesso tempo leggerissima che di sicuro di farà volare. Perfetta, quindi, per chi soffre di disturbi di digestione, è anche una bevanda ideale per chi segue una dieta vegana. Ma bando alle ciance e vediamo come si prepara. Prima, però, devi assolutamente procurarti questi ingredienti:

  • 750 millilitri di latte di soia;
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 3 cucchiaini di amido di mais;
  • 3 cucchiai di zucchero di canna;
  • 60 grammi di cioccolato fondente.

LEGGI ANCHE: Mischia limone, bicarbonato e aceto: è questo il mix infallibile per risolvere un problema odioso

Preparazione

Per fare una cioccolata calda vegana, golosa e leggerissima bisogna innanzitutto mescolare insieme in un pentolino dai bordi alti il cacao amaro, l’amido di mais e lo zucchero di canna. Dopodiché, aggiungi il latte di soia un poco alla volta continuando a mescolare.

Latte di soia (pixabay)

Quando avrai ottenuto un composto liscio e senza grumi, trita il cioccolato fondente al coltello, uniscilo al composto e metti tutto sul fuoco a fiamma bassa. Porta a bollore e vai avanti a mescolare per evitare che la cioccolata si attacchi al fondo della pentola. Dal punto di bollore, lascia cuocere per un paio di minuti e, una volta ottenuta la consistenza desiderata, spegni il fuoco e preparati a servire.

LEGGI ANCHE: Solo per veri golosi! Di sicuro non hai mai provato questa versione del tiramisù, da leccarsi i baffi!

Il consiglio extra: noi abbiamo utilizzato il latte di soia, ma è possibile sostituirlo con qualsiasi altro tipo di latte vegetale. Inoltre, per dare alla cioccolata calda vegana un tocco in più in termini di sapore, prova ad aromatizzarla unendo fin dall’inizio del peperoncino, un po’ di cannella o del caffè. Il risultato sarà una bevanda invernale deliziosa e allo stesso tempo leggera e digeribile.

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago