Mai+sistemare+cos%C3%AC+le+posate+a+tavola%3A+conosci+questa+credenza+affascinante%3F
ricetteeu
/27855-mai-sistemare-cosi-le-posate-a-tavola-conosci-questa-credenza-affascinante/amp/
Curiosità

Mai sistemare così le posate a tavola: conosci questa credenza affascinante?

Il nostro paese è ricco di cultura, storia e tradizioni che risalgono a tempi antichissimi: mai sistemare così le posate a tavola, conosci questa credenza affascinante?

Ci sono moltissime credenze e tradizioni che fanno da sfondo alla cultura del nostro paese. Storie, leggende, superstizioni che affondano le radici in tempi antichissimi. Alcune si sono mescolate ai tempi moderni, modificandosi nel tempo. Altre restano radicate e salde, tramandate di generazione in generazione. Una volta vi abbiamo raccontato perché non si dovrebbe mai passare il sale di mano in mano a tavola. Parliamo, oggi, invece, di un altra convinzione molto diffusa soprattutto nel Sud Italia. Mai sistemare così le posate a tavola: conosci questa credenza affascinante? Ti spieghiamo perché nelle prossime righe.

Posate a tavola, mai sistemarle così: conosci questa credenza molto diffusa? (fonte pixabey)

Leggi anche: Tovaglia bianca a tavola? Devi assolutamente toglierla prima di andare a dormire: pochi sanno perché

Non sistemare così le posate a tavola: conosci questa superstizione affascinante?

No, non parliamo di Galateo e delle regole per una tavola perfettamente apparecchiata. Parliamo di superstizione e scaramanzia. Sono molte le credenze legate alla fortuna e alla sfortuna che si collegano direttamente al cibo e alla tavola. Oggi vogliamo spiegarvi perché, secondo la tradizione, è sbagliato sistemare le posate in un determinato modo.

Leggi anche: I racconti della nonna: chi pensa che nella vita ci voglia un po’ di peperoncino non conosce questa storia tra mito e scaramanzia

Mai incrociare le posate a tavola: ti spiego perché (fonte pixabey)

Parliamo di “incrociare” le posate, ovvero sovrapporle in modo che formino una sorta di croce. Ci sono due spiegazioni al perché questo tipo di sistemazione porterebbe sfortuna. La prima, legata al culto religioso del cristianesimo, si basa sul parallelo con la croce di Gesù. Per questo ricreare questa icona sul piatto sarebbe un errore, un segno nefasto. Un’altra credenza, invece, è legata all’epoca delle Corti e dei banchetti. Spesso, infatti, accadeva che scoppiassero duelli e liti tra i commensali, un “incrocio” di spade. Far incrociare le posate, dunque, attirerebbe litigi e discussioni. Conoscevate questa affascinante superstizione? Si tratta, ovviamente, di pure credenze, ma comprenderne le origini è di certo interessante!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago