Sono fantastici questi cestini fatti col pancarrè: puoi servirli anche come antipasto a Natale. Di sicuro, farai un vero figurone!
Il Natale è ormai sempre più vicino e in ogni casa fervono i preparativi per portare in tavola un menu assolutamente delizioso.
Ecco perché quest’oggi vogliamo suggerirti una ricetta a dir poco favolosa che potrai servire come antipasto natalizio. Riesci ad immaginare di cosa si tratta? Quelli che stiamo per fare sono degli squisiti cestini fatti con il pancarrè. Semplici ed originali, di sicuro ti faranno impazzire! Vediamo come realizzarli.
LEGGI ANCHE: Hai buttato via le bucce di melagrana? Errore imperdonabile, ecco cosa ci puoi fare
Se stai cercando un delizioso antipasto di Natale, facile e veloce da preparare sei capitato nel posto giusto. Perché questi sfiziosissimi cestini di pancarrè ti faranno fare un vero figurone! Provali, sono semplicemente irresistibili! Per farli, procurati innanzitutto i seguenti ingredienti:
LEGGI ANCHE: Mischia limone, bicarbonato e aceto: è questo il mix infallibile per risolvere un problema odioso
Come avrai certamente intuito dalla lista degli ingredienti, questi deliziosi cestini di pancarrè sono un antipasto natalizio davvero facile da preparare. Per prima cosa, prepara i cestini, appiattendo il pancarrè con l’aiuto del mattarello. Successivamente adagia questo sottile strato su uno stampo per muffin, facendolo aderire alla perfezione in modo da ricalcarne la forma. Appoggia il tutto su una teglia ed inforna a 180 gradi per circa 10 minuti. Non appena i cestini saranno diventati belli dorati, tirali fuori dal forno e lasciali raffreddare. Trascorso qualche istante, farcisci ognuno con un paté diverso.
LEGGI ANCHE: Tutti ti chiederanno la ricetta: il cavolfiore si cucina così, te ne innamorerai
Il consiglio extra: se hai un po’ più di tempo a disposizione e vuoi dare un tocco in più alla ricetta, prepara il paté direttamente con le tue mani.
Per fare quello di tonno frulla 60 grammi di burro con 120 grammi di tonno sgocciolato ed unisci il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e di pepe. Nel caso del paté di gamberetti, falli bollire e poi frullali insieme alla panna, al succo di lime e alla ricotta. Regola di sale e di pepe ed il gioco è fatto! Infine, realizza il paté di alici, frullandole insieme ai capperi e alla maionese. Unisci anche il prezzemolo tritato e farcisci i tuoi cestini di pancarré. Farai un vero figurone!
Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…