Panettone vegano: ancora più goloso e leggero, di sicuro fatto così non sentirai alcuna differenza! La ricetta passo dopo passo.
Il panettone è senza dubbi il dessert che non può mai mancare sulle nostre tavole a Natale. Classico, farcito alla crema o al cioccolato, ne esistono davvero di tantissime varianti diverse.
A tal proposito al giorno d’oggi, dopo lo scetticismo iniziale, si è diffusa ampiamente anche la versione vegana. Al contrario, infatti, di quanto si potrebbe pensare il panettone vegano è sì un dolce più leggero, ma allo stesso tempo super goloso e ricco di sapore. Vediamo, quindi, come prepararlo direttamente a casa propria. Sarà così buono che non noterai nemmeno la differenza con quello tradizionale!
LEGGI ANCHE: Taglia le mele a cubetti e addio panettone! Il dessert natalizio che sta conquistando tutti
Il panettone vegano è una valida alternativa per chi segue diete particolari o per chi soffre di intolleranze alimentari e preferisce, quindi, concedersi un dessert natalizio più leggero del solito senza, però, rinunciare al gusto. Ecco perché quest’oggi vogliamo proprio suggerirti una ricetta per realizzare un panettone vegano super goloso direttamente a casa tua. Per prima cosa, procurati i seguenti ingredienti:
LEGGI ANCHE: E se non volessi le tartine? Le ricette ‘alternative’ per gli antipasti di Natale
Per realizzare un delizioso panettone vegano bisogna innanzitutto setacciare in una ciotola le farine e l’amido. Dopodiché, fai scogliere a bagnomaria il burro di cacao e fai intiepidire il latte vegetale per scioglierci dentro il lievito. Unisci quindi lo zucchero, la curcuma, il sale e la vaniglia agli ingredienti secchi e comincia a mescolare. Aggiungi poi burro di cacao, latte di soia e lievito e fai assorbire la parte liquida fino ad ottenere un composto omogeneo.
LEGGI ANCHE: Sono fantastici questi cestini fatti col pancarrè: puoi servirli anche come antipasto a Natale
Copri con la pellicola trasparente e lascia riposare per circa 10 ore. Trascorso il tempo necessario, metti in ammollo l’uvetta, strizzala e uniscila all’impasto insieme allo zenzero. Lavora il tutto ben bene e poi fai lievitare nello stampo per altre due ore. Infine, inforna il tuo panettone vegano a 170 gradi per 50 minuti ed il gioco è fatto!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…