Come+cucinare+la+verza+in+padella%3A+piatto+povero+ma+gustoso%2C+ecco+la+ricetta
ricetteeu
/31082-come-cucinare-la-verza-in-padella-piatto-povero-ma-gustoso-ecco-la-ricetta/amp/

Come cucinare la verza in padella: piatto povero ma gustoso, ecco la ricetta

Come cucinare la verza in padella: piatto povero ma gustoso, ecco la ricetta passo dopo passo. Se la provi non la lasci più!

Fra tutti gli ingredienti che si possono utilizzare in cucina la verza non è certamente fra i più amati.

Verza (pixabay)

Ad ogni modo, se stai cercando una ricetta davvero unica e speciale sei capitato nel posto giusto, perché quest’oggi ti mostreremo come cucinarla direttamente in padella. In particolare, si tratta di un piatto povero di origine contadina, ma al tempo stesso molto gustoso che di sicuro ti saprà conquistare fin dal primo boccone. Se lo provi non lo lasci più!

LEGGI ANCHE: Ti insegno un trucco che tornerà utile per preparare una deliziosa focaccia barese

Come cucinare la verza in padella

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi stiamo per mostrarti come cucinare la verza in padella in modo semplice e al tempo stesso gustoso. Sei curioso di saperne di più? Allora continua a leggere e mettiti subito alla prova! Prima, però, dai un’occhiata alla lista degli ingredienti. Ecco di cosa avrai bisogno:

  • 1 chilogrammo di verza;
  • 1/2 bicchiere di aceto bianco;
  • 1/2 bicchiere di brodo vegetale;
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • sale;
  • pepe.

LEGGI ANCHE: Un contorno favoloso: le melanzane in padella si cucinano così, non sbagliare

Preparazione

Forse a colpo d’occhio potrà non sembrarti la ricetta più invitante del mondo, ma se la cucini così la verza sarà a dir poco fenomenale! Basta saltarla in padella ed in men che non si dica avrai pronto da gustare un piatto povero, ma allo stesso tempo super gustoso. Provare per credere!

LEGGI ANCHE: Gli strofinacci sporchi ti danno la nausea: fai così, saranno puliti in un attimo

Verza in padella (pixabay)

Innanzitutto, pulisci la verdura ben bene e tagliala a listarelle piuttosto sottili. Dopodiché, sciacquala sotto l’acqua corrente ed asciugala con l’aiuto di uno strofinaccio pulito. A questo punto, metti a soffriggere l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente grande ed aggiungi la verza in modo da farla insaporire per qualche minuto. Regola, quindi, di sale e pepe ed unisci il brodo vegetale caldo. Copri il tutto e lascia cuocere per circa 50-60 minuti. A metà cottura, abbassa la fiamma e sfuma con una spruzzata di aceto bianco. Prosegui con la cottura, spegni il fuoco e lascia infine riposare la tua verza in padella. Non ti resterà che servire il contorno ancora caldo o leggermente tiepido. Sentirai che bontà!

 

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago