Prendi melanzane e patate, ti faccio preparare una cena deliziosa: è tutto molto semplice e il gusto sarà incredibile, ecco il procedimento.
A volte basta davvero poco per creare dei piatti gustosi e preparare una cena deliziosa anche all’ultimo secondo. Due ingredienti semplici come melanzane e patate, che generalmente abbiamo sempre in casa, possono salvarci la serata perché si abbinano alla perfezione in un piatto davvero speciale.
Si tratta di una pietanza molto semplice e abbastanza veloce da preparare, per la quale avrete bisogno giusto di melanzane, patate e pochi altri ingredienti. Questo piatto economico e semplice ha un gusto davvero unico e potrete prepararlo anche se avete ospiti, perché vi farà fare un figurone! Siete curiosi di sapere di cosa si tratta nel dettaglio e cosa vi serve per realizzarlo?
Se avete in casa le melanzane e le patate, non preparate i soliti piatti visti e rivisti, ma cimentatevi in questa pietanza davvero speciale che vi farà fare una cena originale e diversa dal solito. Si tratta di un rustico per il quale vi servirà anche un rotolo di pasta sfoglia e pochi altri ingredienti. Il procedimento è semplice e il risultato è assicurato!
Ecco tutti gli ingredienti nel dettaglio:
La prima cosa da fare è cuocere le melanzane. Tagliatele a fette lunghe e cuocetele in forno per 20 minuti a 190°. Nel frattempo lessate le patate, schiacciatele quando sono ancora calde e poi lasciatele raffreddare, aggiungendo sale, olio, prezzemolo e parmigiano e mescolando bene tutto. Disponete le fette di melanzane in lungo su una pellicola, poi appoggiateci sopra la purea di patate ben stesa e infine aggiungete le fette di prosciutto e di provola, poi arrotolate tutto formando una ‘caramella’ e mettete in frigo a riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, poggiate il composto di melanzane e patate al centro del rotolo di pasta sfoglia e chiudetelo formando un panetto, magari facendo anche dei tagli sulla superficie per dare una forma più carina esteticamente. Spennellate col tuorlo d’uovo la superficie del vostro rustico e cuocetelo in forno a 190° per circa 30 minuti e poi gustate la vostra cena: sarà deliziosa!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…