Pranzo+pronto+in+10+minuti%21+Pasta+alla+carcerata%3A+il+piatto+veloce+ed+economico+dal+sapore+stupefacente
ricetteeu
/31563-pranzo-pronto-in-10-minuti-pasta-alla-carcerata-il-piatto-veloce-ed-economico-dal-sapore-stupefacente/amp/
Ricette

Pranzo pronto in 10 minuti! Pasta alla carcerata: il piatto veloce ed economico dal sapore stupefacente

Pranzo pronto in 10 minuti! Prova la pasta alla carcerata: il piatto veloce ed economico dal sapore stupefacente. Ti farà impazzire!

Hai mai sentito parlare della pasta alla carcerata? Non tutti la conoscono, ma si tratta di un primo piatto veloce ed economico che ti permetterà di portare in tavola il pranzo o la cena in soli 10 minuti.

Pasta corta (pixabay)

Non si conoscono con esattezza le sue origini, ma il nome e la sua semplicità fanno certamente pensare ad una ricetta tipica della tradizione popolare, probabilmente realizzata in carcere e forse per questo così ricca e piccante. Ad ogni modo, basta dare un’occhiata online per scoprire che ne esistono di tantissime versioni diverse. In particolare, quella che vogliamo proporti oggi si basa su pochi ingredienti gustosi ed essenziali che tutti noi abbiamo quasi sempre in frigorifero. Assaggiala, di sicuro ti farà impazzire!

LEGGI ANCHE: Quanto costa al pizzaiolo una pizza? Non l’avresti mai detto

Pasta alla carcerata: il piatto veloce ed economico dal sapore stupefacente

Veloce, economica e dal gusto stupefacente, sai come si prepara la pasta alla carcerata? Come abbiamo anticipato, si tratta di una ricetta dalle origini incerte che potrà esserti di grande aiuto quando non sai cosa cucinare oppure quando aspetti a casa degli ospiti dell’ultimo momento. In soli 10 minuti sarai, infatti, pronto a servire un piatto ricco e gustoso. Provare per credere!

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 400 grammi di salsiccia;
  • 250 millilitri di panna da cucina;
  • 250 millilitri di passata di pomodoro;
  • 1 cipolla;
  • 1/2 bicchiere di cognac;
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale;
  • peperoncino;
  • prezzemolo.

LEGGI ANCHE: Il ‘tocco di classe’ per le polpette: cosa aggiungerci per renderle ancor più gustose

Preparazione

Con la pasta alla carcerata in soli 10 minuti il pranzo è servito! Per prima cosa, metti a bollire l’acqua salata sul fuoco. Nel frattempo, versa un filo d’olio in una padella antiaderente ed unisci la cipolla tritata. Lasciala appassire ed aggiungi la salsiccia sbriciolata.

Pasta alla carcerata

A questo punto, fai cuocere a fuoco basso e sfuma con il cognac. Unisci la passata di pomodoro e lascia cuocere per circa 15 minuti. Arrivato quasi al termine della cottura, unisci la panna e scola la pasta non appena sarà pronta. Travasala nel condimento ed amalgama bene tutti i sapori. Impiatta, infine, la tua pasta alla carcerata e completa l’opera con una manciata di prezzemolo fresco tritato ed un pizzico di peperoncino.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago