Oggi+a+pranzo+%26%238216%3Bpaccheri+ripieni%26%238217%3B%3A+mai+mangiato+un+primo+cos%C3%AC+buono%2C+prepararli+%C3%A8+facilissimo
ricetteeu
/32802-oggi-a-pranzo-paccheri-ripieni-mai-mangiato-un-primo-cosi-buono-prepararli-e-facilissimo/amp/
Ricette

Oggi a pranzo ‘paccheri ripieni’: mai mangiato un primo così buono, prepararli è facilissimo

Oggi a pranzo ‘paccheri ripieni’: non hai mai mangiato un primo così buono, prepararli è facilissimo, ecco il procedimento. 

Quando arriva la domenica, in tante case cominciano a sentirsi i profumi dei piatti prelibati e gustosi che verranno poi serviti in tavola a pranzo. Del resto, la domenica per molti è un giorno speciale, un’occasione per riunirsi con amici o familiari e consumare insieme un pranzo solitamente più ricco ed elaborato del solito. Ecco, allora, che c’è bisogno di idee nuove e di ricette speciali da portare in tavola.

Vuoi un pranzo della domenica davvero speciale? Ecco la ricetta che fa per te: così si preparano i paccheri ripieni (Fonte foto: Pixabay)

Quella che vi proponiamo è davvero originale e diversa dal solito, perché si tratta dei ‘paccheri ripieni’, un formato di pasta classico preparato però in modo particolare e con un gusto intenso e deciso che conquisterà tutti e vi farà fare senza dubbio un figurone! Preparare questo piatto è molto semplice e vi bastano pochi e semplici ingredienti. Siete curiosi di saperne di più?

Oggi a pranzo ‘paccheri ripieni’: ecco come prepararli, farai un figurone con un primo così

Se avete voglia di preparare un primo piatto originale e diverso dal solito per il vostro pranzo della domenica, vi basterà avere in casa dei paccheri e avrete risolto il problema! Questo formato di pasta è particolarmente gustoso e mantiene al meglio la cottura, per cui è possibile anche prepararlo in modo originale, ovvero farcito e non semplicemente condito, e poi gratinato in forno. Noi vi proponiamo un ripieno di salsicce e pomodorini, ma voi potete sbizzarrirvi come più vi piace!

Hai mai provato i paccheri ripieni? Ecco la ricetta per un pranzo delizioso

Ecco tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno:

  • 500 g di paccheri
  • 400 g di salsicce sbriciolate
  • 400 g di sugo di pomodorini
  • 350 g di ricotta
  • 300 ml di besciamella
  • 1 scalogno
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Per prima cosa occupatevi del sugo. Fate soffriggere in una casseruola lo scalogno tritato con l’olio, poi aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare per bene. A questo punto versate il sugo di pomodorini, preferibilmente in barattolo, e fate cuocere per circa 15 minuti, in modo da far amalgamare al meglio i sapori. Aggiustate di sale e aggiungete anche la ricotta. Mescolate per bene e mettete tutto in una sac-a-poche con cui poi andrete a farcire i paccheri.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola per la pasta e preparate la besciamella. Scolate i paccheri molto al dente, disponeteli in verticale in un ruoto da forno su un sottile strato di besciamella e farciteli con la sac-a-poche (se non ce l’avete, aiutatevi con un cucchiaio). Una volta riempiti tutti i paccheri uno alla volta, cospargeteli con del parmigiano grattugiato e poi con la restante besciamella e infornate il tutto a 200° per circa 15 minuti, giusto il tempo di far gratinare la pasta (i tempi dipendono anche dal forno). Otterrete un primo piatto cremoso dal gusto intenso che conquisterà davvero tutti. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago