Oggi+a+pranzo+%26%238216%3Bpaccheri+ripieni%26%238217%3B%3A+mai+mangiato+un+primo+cos%C3%AC+buono%2C+prepararli+%C3%A8+facilissimo
ricetteeu
/32802-oggi-a-pranzo-paccheri-ripieni-mai-mangiato-un-primo-cosi-buono-prepararli-e-facilissimo/amp/
Ricette

Oggi a pranzo ‘paccheri ripieni’: mai mangiato un primo così buono, prepararli è facilissimo

Oggi a pranzo ‘paccheri ripieni’: non hai mai mangiato un primo così buono, prepararli è facilissimo, ecco il procedimento. 

Quando arriva la domenica, in tante case cominciano a sentirsi i profumi dei piatti prelibati e gustosi che verranno poi serviti in tavola a pranzo. Del resto, la domenica per molti è un giorno speciale, un’occasione per riunirsi con amici o familiari e consumare insieme un pranzo solitamente più ricco ed elaborato del solito. Ecco, allora, che c’è bisogno di idee nuove e di ricette speciali da portare in tavola.

Vuoi un pranzo della domenica davvero speciale? Ecco la ricetta che fa per te: così si preparano i paccheri ripieni (Fonte foto: Pixabay)

Quella che vi proponiamo è davvero originale e diversa dal solito, perché si tratta dei ‘paccheri ripieni’, un formato di pasta classico preparato però in modo particolare e con un gusto intenso e deciso che conquisterà tutti e vi farà fare senza dubbio un figurone! Preparare questo piatto è molto semplice e vi bastano pochi e semplici ingredienti. Siete curiosi di saperne di più?

Oggi a pranzo ‘paccheri ripieni’: ecco come prepararli, farai un figurone con un primo così

Se avete voglia di preparare un primo piatto originale e diverso dal solito per il vostro pranzo della domenica, vi basterà avere in casa dei paccheri e avrete risolto il problema! Questo formato di pasta è particolarmente gustoso e mantiene al meglio la cottura, per cui è possibile anche prepararlo in modo originale, ovvero farcito e non semplicemente condito, e poi gratinato in forno. Noi vi proponiamo un ripieno di salsicce e pomodorini, ma voi potete sbizzarrirvi come più vi piace!

Hai mai provato i paccheri ripieni? Ecco la ricetta per un pranzo delizioso

Ecco tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno:

  • 500 g di paccheri
  • 400 g di salsicce sbriciolate
  • 400 g di sugo di pomodorini
  • 350 g di ricotta
  • 300 ml di besciamella
  • 1 scalogno
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Per prima cosa occupatevi del sugo. Fate soffriggere in una casseruola lo scalogno tritato con l’olio, poi aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare per bene. A questo punto versate il sugo di pomodorini, preferibilmente in barattolo, e fate cuocere per circa 15 minuti, in modo da far amalgamare al meglio i sapori. Aggiustate di sale e aggiungete anche la ricotta. Mescolate per bene e mettete tutto in una sac-a-poche con cui poi andrete a farcire i paccheri.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola per la pasta e preparate la besciamella. Scolate i paccheri molto al dente, disponeteli in verticale in un ruoto da forno su un sottile strato di besciamella e farciteli con la sac-a-poche (se non ce l’avete, aiutatevi con un cucchiaio). Una volta riempiti tutti i paccheri uno alla volta, cospargeteli con del parmigiano grattugiato e poi con la restante besciamella e infornate il tutto a 200° per circa 15 minuti, giusto il tempo di far gratinare la pasta (i tempi dipendono anche dal forno). Otterrete un primo piatto cremoso dal gusto intenso che conquisterà davvero tutti. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago