I+racconti+della+nonna%3A+%26%238220%3Bpasta+e+fasul%26%238221%3B+o+%26%238220%3Bpasta+e+fasoi%26%238221%3B%2C+la+storia+della+pasta+e+fagioli+dall%26%238217%3BAntica+Roma+fino+ai+giorni+nostri
ricetteeu
/33947-i-racconti-della-nonna-pasta-e-fasul-o-pasta-e-fasoi-la-storia-della-pasta-e-fagioli-dallantica-roma-fino-ai-giorni-nostri/amp/
Curiosità

I racconti della nonna: “pasta e fasul” o “pasta e fasoi”, la storia della pasta e fagioli dall’Antica Roma fino ai giorni nostri

I racconti della nonna: “pasta e fasul” o “pasta e fasoi”, la storia della pasta e fagioli dall’Antica Roma fino ad oggi. Davvero incredibile!

La pasta e fagioli è un piatto senza dubbi antichissimo. Una preparazione ricca e gustosa che affonda le proprie origini nella cucina popolare italiana.

Fagioli (pixabay)

Conosciuta infatti lungo tutta la penisola, sono diverse le versioni più apprezzate di questa ricetta. Si va dalla gustosissima “pasta e fasul” napoletana alla celebre “pasta e fasoi” veneta. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ma sapete realmente come è nato questo famosissimo piatto? Le sue origini passano attraverso secoli e secoli di Storia. Dall’Antica Roma fino ad arrivare ai giorni nostri. Davvero incredibile!

LEGGI ANCHE: Avvolgi il mestolo con uno straccio e ripeti l’operazione una volta al mese: così fare le pulizie sarà facilissimo

La storia della pasta e fagioli dall’Antica Roma fino ai giorni nostri

Come abbiamo anticipato, la storia della pasta e fagioli affonda le proprie radici in un’epoca lontanissima. Per sapere quando e come è nata bisogna, infatti, tornare indietro nel tempo fino all’Antica Roma, quando erano molto apprezzate le zuppe a base di legumi, condite con verdure e spezie. Per quanto però all’epoca i fagioli fossero ampiamenti diffusi, non erano certamente considerati un cibo prelibato. Allo stesso modo, anche nel Medioevo, le loro notevoli proprietà nutritive li resero un alimento del popolo, consumato spesso anche all’interno dei conventi. È soltanto ai nostri giorni che questo piatto povero è stato rivalutato e rivisitato, fino a diventare in alcuni casi anche una ricetta da veri chef.

LEGGI ANCHE: Un barattolo di farina in freezer! Sai cosa succede? Resterai senza parole

“Pasta e fasul” o “pasta e fasoi”?

Anche la pasta e fagioli, proprio come tantissime altre ricette italiane, è presente lungo tutta la penisola in molteplici versione differenti. Le più conosciute sono senza dubbi la “pasta e fasul” napoletana, particolarmente densa e fatta generalmente con i fagioli cannellini e la pasta mista, e la “pasta e fasoi” veneta con borlotti e lardo.

LEGGI ANCHE: Hai voglia di focaccia? Questa versione sfiziosa e croccante ti farà perdere la testa

Pasta e fagioli borlotti

Ma non finisce qua, perché ogni regione vanta, infatti, la sua personalissima ricetta. Anche Lazio, Lombardia, Toscana e Piemonte hanno, per esempio, la loro variante con l’aggiunta di volta in volta di ingredienti diversi, ma sempre ugualmente deliziosi. E come dimenticare la pasta e fagioli di Eduardo De Filippo in Natale in Casa Cupiello? Così buona da mangiarla anche fredda o riscaldata il giorno dopo.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago