Torta+di+mele+senza+farina%2C+burro+e+lievito+ma+con+un+ingrediente+inaspettato%3A+l%26%238217%3Bavresti+mai+detto%3F
ricetteeu
/43004-torta-di-mele-senza-farina-burro-e-lievito-ma-con-un-ingrediente-inaspettato-lavresti-mai-detto/amp/

Torta di mele senza farina, burro e lievito ma con un ingrediente inaspettato: l’avresti mai detto?

Torta di mele senza farina, burro e lievito, ma con un ingrediente davvero inaspettato: l’avresti mai detto? Provala, ti farà impazzire!

Quanto è buona la torta di mele, eppure delle volte l’unica soluzione è rinunciarvi non soltanto per stare attenti alla linea, ma anche per via di eventuali intolleranze alimentari.

Torta di mele senza farina, lievito né burro. Credits: Adobe

Quest’oggi, però, vogliamo proprio proporti una versione diversa da quella classica perché fatta senza farina, burro e lievito. Al loro posto, un ingrediente davvero inaspettato. Quando scoprirai di che cosa si tratta non riuscirai davvero a crederci. Guarda un po’ con i tuoi stessi occhi!

Torta di mele senza farina, burro e lievito ma con un ingrediente inaspettato

Come ti abbiamo anticipato, quest’oggi stiamo per realizzare una torta di mele buonissima, ma senza burro, farina né lievito. Al loro posto impiegheremo un ingrediente a dir poco inaspettato. Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Ebbene sì, del pane raffermo. Un’idea originalissima che ti permetterà, quindi, anche di ridurre gli sprechi in cucina. Ma ora bando alle ciance e vediamo la lista di ciò che ti servirà:

  • 300 grammi di pane raffermo;
  • 3 mele;
  • 200 millilitri di latte;
  • 2 uova;
  • 120 grammi di zucchero;
  • 1 limone;
  • cannella.

Preparazione

Una volta reperiti tutti gli ingredienti, segui queste semplici indicazioni e prepara la tua torta di mele senza farina, burro né lievito. Per prima cosa, pulisci le mele eliminando buccia e torsolo. Dopodiché, tagliale a fette sottili e mettile in una ciotola con il succo di limone. In un secondo recipiente metti insieme zucchero, scorza di limone e cannella.

Pane raffermo. Credits: Adobe

A parte, taglia il pane raffermo a fette sottili e disponile su una teglia coperta con della carta da forno. Copri il tutto con uno strato di mele, cospargi con il mix di zucchero, limone e cannella e ripeti l’intera operazione. A questo punto, sbatti insieme le uova ed il latte e versa il composto sul tuo dolce in maniera uniforme. Fai riposare per un quarto d’ora ed inforna a 180 gradi per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, tagli la tua torta di mele fatta con il pane raffermo e preparati a servirla. Lascerai tutti senza parole!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago