Cosa+bere+quando+mangiamo+il+sushi%3A+tutti+gli+abbinamenti+pi%C3%B9+indicati
ricetteeu
/47144-cosa-bere-quando-mangiamo-il-sushi-tutti-gli-abbinamenti-piu-indicati/amp/
Vini e drink

Cosa bere quando mangiamo il sushi: tutti gli abbinamenti più indicati

Cosa bere quando mangiamo il sushi: gli abbinamenti più indicati per esaltare al meglio i sapori. Ecco tutto quello che c’è da sapere: la guida pratica.

Ormai da diversi anni il sushi è diventato una vera e propria moda all’interno del panorama gastronomico internazionale. Un’influenza proveniente da lontano che ha trovato, però, grande fortuna anche nel nostro Paese.

Cosa bere con il sushi. Credits: Adobe

Ma qual è la bevanda più indicata per accompagnare questo piatto così richiesto ed apprezzato in modo da esaltarne al meglio i sapori? Scopriamolo subito.

Cosa bere quando mangiamo il sushi

Quando andiamo a mangiare il sushi al ristorante una delle prime domande che viene da porci oltre al classico “Da dove comincio?” riguarda proprio la scelta della bevanda con cui accompagnarlo al meglio. Per molti l’opzione più indicata sembra essere una. Trovandoci al cospetto di un menu principalmente a base di pesce la scelta migliore sembra ricadere per forza sul vino bianco. Non tutti, però, sanno che esistono diverse possibilità. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Gli abbinamenti più indicati

Come abbiamo anticipato, in generale quando si va a mangiare il sushi si è soliti accompagnarlo con un fresco vino bianco. Tuttavia, ci sono anche tantissime altre opzioni decisamente molto più sottovalutate. Ma grazie alla nostra breve guida la prossima volta sarai pronto anche a tu a fare la scelta giusta per esaltare al meglio il tuo piatto di sushi preferito.

Vino bianco giovane. Credits: Adobe

Ecco quali sono gli abbinamento più indicati:

  • vino bianco/rosato: come abbiamo già detto i vini bianchi giovani sono in generale la scelta più indicata per accompagnare sushi e sashimi. Per i piatti più complessi possono anche andare bene dei vini bianchi più corposi. Tra le scelte migliori suggeriamo Gewürztraminer, Chardonnay, Riesling e Sauvignon. Buono anche l’accostamento con bollicine e vini rosati;
  • vino rosso: in questo caso l”abbinamento è piuttosto ardito, in quanto si rischia di prevaricare con il vino il sapore delicato del pesce. Se, però, proprio non puoi farne a meno scegli un vino poco tannico e con una discreta acidità;
  • birra: accompagna le pietanze con delicatezza. In particolare si consigliano birre come Pilsner, le blanche, le lager e tutte le birre giapponesi.

In alternativa, puoi provare ad accompagnare il sushi con il sakè, una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di particolari varietà di riso, o il tè verde. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

1 giorno ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago