Come+sostituire+il+mascarpone+nel+tiramis%C3%B9%3A+ricetta+leggera+e+diversa+dal+solito
ricetteeu
/50301-come-sostituire-il-mascarpone-nel-tiramisu-ricetta-leggera-e-diversa-dal-solito/amp/
Ricette

Come sostituire il mascarpone nel tiramisù: ricetta leggera e diversa dal solito

Come sostituire il mascarpone nel tiramisù: questa ricetta è ancora più golosa e allo stesso tempo leggera del solito. Assolutamente da provare!

Il tiramisù è senza dubbi un dolce delizioso, perfetto da gustare tutto l’anno. Se, però, stai cercando una versione diversa e più leggera del solito, ma comunque golosissima sei capitato nel posto giusto.

Tiramisù tradizionale. Credits: Adobe

Quest’oggi, infatti, ti mostreremo come sostituire il mascarpone all’interno della ricetta tradizionale. Sei curioso di saperne di più? Allora continua a leggere il nostro articolo, allacciati il grembiule e mettiti subito all’opera. Quando lo assaggerai, resterai di sicuro senza parole!

Come sostituire il mascarpone nel tiramisù

Se hai deciso di eliminare il mascarpone dalla ricetta tradizionale del tiramisù per realizzare una versione più leggera, ma allo stesso tempo altrettanto golosa di questo dolce favoloso non dovrai fare altro che seguire i nostri consigli. Con questa preparazione, infatti, non solo potrai servire un dessert unico e da leccarsi i baffi, ma riuscirai anche a stupire tutti i tuoi ospiti. Provare per credere! Ecco che cosa ti servirà:

  • 250 grammi di formaggio spalmabile;
  • 400 grammi di yogurt greco;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 2 tazzina di caffè;
  • biscotti secchi;
  • cacao amaro in polvere.

Preparazione

Quello che stiamo per realizzare oggi non è solito tiramisù, ma una versione ancora più leggera e sfiziosa del dolce più amato di sempre. In pratica, in poche semplici mosse realizzeremo una crema a base di formaggio spalmabile e yogurt greco con cui andremo a sostituire il mascarpone. Ma procediamo con ordine. Per prima cosa, lavora in una ciotola con l’aiuto delle fruste elettriche il formaggio e lo zucchero. Dopodiché, aggiungi lo yogurt greco ed una tazzina di caffè. Continua a mescolare fino ad ottenere un composto bello omogeneo.

Mischia il formaggio spalmabile con lo yogurt greco. Credits: Adobe

A questo punto, rivesti uno stampo da plumcake con della carta da forno e versaci dentro un terzo dell’impasto realizzato. Procedi, poi, con uno strato di biscotti secchi inzuppati nel caffè e ricopri tutto con un altro strato di crema. Livella bene la superficie e spolverala con del cacao amaro in polvere. Lascia riposare il dolce in frigorifero per almeno 6 ore e servilo, infine, ai tuoi ospiti. Sarà a dir poco fenomenale!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago