Hai+mai+assaggiato+le+melanzane+alla+romana%3F+Piatto+povero+ricco+di+gusto
ricetteeu
/50812-hai-mai-assaggiato-le-melanzane-alla-romana-piatto-povero-ricco-di-gusto/amp/

Hai mai assaggiato le melanzane alla romana? Piatto povero ricco di gusto

Hai mai assaggiato le melanzane alla romana? Il piatto povero ma ricco di gusto che piace a tutti. Un vero capolavoro di sapori!

Hai mai sentito parlare delle melanzane alla romana? Si tratta di un piatto povero, ma ricco di gusto che puoi preparare direttamente con le tue mani, utilizzando pochi semplici ingredienti.

Melanzane fresche. Credits: Pixabay

Potrai servirlo come secondo, come contorno oppure come piatto unico. Insomma, ogni occasione è buona per gustare questa deliziosa prelibatezza. Ma adesso bando alle ciance e vediamo come realizzare la ricetta.

Melanzane alla romana: piatto povero ricco di gusto

Come suggerisce il nome stesso della ricetta, le melanzane alla romana sono un piatto tipico della cucina tradizionale laziale. Una preparazione povera, ma dai sapori ricchi ed autentici che ci fanno subito pensare alla casa delle nostre nonne. Farle è davvero semplicissimo: ti basterà infatti procurarti i seguenti ingredienti, seguire le nostre indicazioni ed il gioco è fatto!

Ingredienti:

  • 4 melanzane;
  • 1 mozzarella;
  • 500 grammi di passata di pomodoro;
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione

Se vuoi preparare un piatto dagli autentici sapori mediterranei sei capitato nel posto giusto. Sì, perché queste deliziose melanzane alla romana non solo portano con sé tutta la tradizione della cucina italiana, ma sono anche a dir poco squisite. Provale: piaceranno a tutti. Sia ai grandi che ai piccini. Per prima cosa, lava ed asciuga le melanzane. Dopodiché, tagliale a metà nel senso della lunghezza e poi svuotale della loro polpa. Adagiale, quindi, su una teglia coperta con della carta da forno ed irrorata con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Melanzane alla romana. Credits: Adobe

A questo punto, trita la polpa al coltello ed unisci la mozzarella tagliata a cubetti. Nella stessa ciotola, unisci la passata di pomodoro e condisci il tutto con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed una grattata di pepe nero. Usa, infine, il composto ottenuto per farcire le tue melanzane, cospargi la superficie ancora con un po’ d’olio ed inforna a 180 gradi per circa 40 minuti. Quando il ripieno sarà bello filante, le tue deliziose melanzane alla romana saranno finalmente pronte da portare in tavola. Facile non è vero? Eppure si tratta di una ricetta gustosissima. Un vero capolavoro di sapori!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago