Anche+tu+mangi+gli+spaghetti+con+il+cucchiaio%3F+Ecco+che+cosa+dice+il+Galateo
ricetteeu
/51160-anche-tu-mangi-gli-spaghetti-con-il-cucchiaio-ecco-che-cosa-dice-il-galateo/amp/
Curiosità

Anche tu mangi gli spaghetti con il cucchiaio? Ecco che cosa dice il Galateo

Anche tu mangi gli spaghetti con il cucchiaio? Ecco che cosa dice il Galateo e come si dovrebbero usare le posate a tavola.

Sappiamo tutti che a tavola, proprio come in molti altri contesti della vita di tutti i giorni, non solo bisognerebbe comportarsi con educazione, ma occorrerebbe anche rispettare delle regole ben precise. Tutti noi per esempio sappiamo che prima di iniziare un pasto non si dovrebbe mai dire “Buon appetito” oppure che certe pietanze non dovrebbero essere mangiate con le mani.

Come mangiare gli spaghetti. Credits: Adobe

Ma che cosa dire, invece, dell’abitudine di alcuni di mangiare gli spaghetti con il cucchiaio? Scopriamo qual è la posizione del Galateo a riguardo.

Come usare le posate a tavola

A proposito del capitolo ‘posate’ ci sarebbe veramente molto da dire. Innanzitutto, bisogna fare attenzione a come vengono apparecchiate sulla tavola ed al loro utilizzo a seconda delle pietanze servite. La forchetta, in particolare, è la vera protagonista del banchetto, ma non può essere usata ovviamente in qualsiasi situazione. Si può impiegare da sola con insalate, verdure cotte e primi piatti a base di pasta e riso. Bisogna, invece, ricorrere al supporto del coltello con i secondi di carne e di pesce. In questi casi, impugneremo la forchetta a sinistra ed il coltello a destra. Con minestre, zuppe, passati, vellutate e brodi, invece, si usa il cucchiaio. Ma attenzione, perché se stai mangiando il brodo dovrai portarlo alla bocca di lato, se stai gustando una minestra allora dovrai farlo di punta.

Mangiare gli spaghetti con il cucchiaio: cosa dice il Galateo

C’è, infine, un caso che vale la pena di analizzare più nel dettaglio. Qualcuno, infatti, è solito mangiare gli spaghetti arrotolandoli intorno alla forchetta con l’aiuto del cucchiaio. Che cosa dice, in particolare, il Galateo in questi casi? Di fatto, si tratta di un gesto che ha in genere lo scopo di facilitare la procedura di arrotolare gli spaghetti, evitando eventuali schizzi di sugo.

Mangiare gli spaghetti con il cucchiaio. Credits: Pixabay

Ad ogni modo, fino a qualche tempo fa era ritenuto da molti un segno di educazione ed eleganza. In realtà, il Galateo vieta l’utilizzo di forchetta e cucchiaio contemporaneamente. Per mangiare la pasta lunga, dunque, basterà inclinare un poco la forchetta in senso orizzontale ed arrotolare non più di tre spaghetti alla volta. Lo sapevi?

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago