Rotolo+dolce+senza+forno%3A+devi+solo+metterlo+in+freezer%2C+un+morso+tira+l%26%238217%3Baltro
ricetteeu
/51280-rotolo-dolce-senza-forno-devi-solo-metterlo-in-freezer-un-morso-tira-laltro/amp/
Ricette

Rotolo dolce senza forno: devi solo metterlo in freezer, un morso tira l’altro

Rotolo dolce senza forno: devi solo metterlo in freezer e gustarlo in buona compagnia, un morso tira l’altro. Buonissimo!

Il rotolo dolce è un grande classico delle merende pomeridiane e della colazione. Di solito, però, è fatto con una base di Pan di Spagna bianco o al cioccolato ed è farcito con gli ingredienti più disparati. Crema alle nocciole, fragole, marmellata e chi più ne ha più ne metta.

Rotolo dolce senza forno. Credits: Pixabay

Per quanto riguarda, invece, la nostra versione di oggi possiamo dire che è una variante molto più fresca e leggera, perfetta per l’estate. Per prepararla, infatti, non devi nemmeno accendere il forno. Devi solo mettere il rotolo in freezer ed il gioco è fatto.

Rotolo dolce senza forno: devi solo metterlo in freezer

Hai mai pensato di preparare un rotolo dolce senza l’ausilio del forno? In questo modo, potrai preparare un dessert estivo squisito e rinfrescante, perfetto da servire a merenda o anche a fine pasto. Farlo è davvero semplicissimo, ma prima di svelare la ricetta diamo un’occhiata alla lista della spesa completa:

  • 500 grammi di yogurt bianco;
  • 170 grammi di latte condensato;
  • 200 millilitri di panna da montare;
  • 250 grammi di fragole;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • menta fresca.

Preparazione

Lascia stare il solito rotolo di Pan di Spagna, quest’oggi insieme andremo a preparare un rotolo dolce senza forno fatto con yogurt e frutta fresca. Una vera delizia perfetta per l’estate! Per prima cosa, versa lo yogurt in una ciotola abbastanza grande ed unisci il latte condensato. Mescola bene fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi e, a parte, monta la panna con l’aiuto delle fruste elettriche. A questo punto, incorpora i due composti, mischiando dal basso verso l’alto, senza smontare la panna. Copri il tutto con della pellicola trasparente e lascia riposare in freezer per circa mezz’ora.

Mischia il composto cremoso con le fragole. Credits: Pixabay

Nel frattempo, lava le fragole e tagliale a pezzetti. Mettile, poi, in una padella con lo zucchero per farle caramellare e, quando sarà tutto pronto, uniscile al composto cremoso. Amalgama bene gli ingredienti e versa, infine, l’impasto in uno stampo per plumcake foderato con la pellicola trasparente. Livella la superficie, chiudi tutto e metti in freezer per almeno 4 ore. Trascorso il tempo necessario, tira fuori e decora il dolce con delle fragole fresche e qualche fogliolina di menta. Semplicemente sublime!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago