Gelato sì ma all’acqua! Goloso e genuino non sentirai la differenza rispetto a quello classico. Un vero capolavoro di gusto!
Chi l’ha detto che il gelato debba essere per forza sinonimo di grandi quantità di calorie? Fresco e delizioso, nessuno sa rinunciare al suo gusto soprattutto quando fuori fa molto caldo proprio come in questo caso.
Tuttavia, spesso e volentieri, si tende ad evitarlo perché a lungo andare potrebbe comportare qualche chiletto di troppo che andrebbe a pesare sulla nostra forma fisica. Ad ogni modo, basta scegliere i giusti gusti o prepararlo direttamente con le proprie mani in modo leggero e genuino ed il gioco è fatto. Quest’oggi, in particolare, andremo a vedere come fare un goloso gelato all’acqua. Sì, hai capito bene. Se, quindi, non vedi l’ora di saperne di più continua a leggere l’articolo e segui le nostre indicazioni. Non te ne pentirai!
Preparare un goloso gelato all’acqua è davvero semplicissimo. In più, è anche un modo per non dover per forza rinunciare ad un piccolo peccato di gola di tanto in tanto, senza però esagerare con l’assunzione di calorie. Vedrai, benché più leggero e meno calorico, questa delizia ti sorprenderà fin dal primo assaggio! Prima, però, di svelare la ricetta passo dopo passo andiamo a vedere che cosa ci servirà per farlo:
Se non vuoi esagerare con le calorie, ma non puoi nemmeno rinunciare al gusto inimitabile di un goloso gelato sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, andremo a realizzerne uno all’acqua. Provalo: non sentirai la differenza rispetto a quello tradizionale. Parola d’onore! Per cominciare, prendi un pentolino e mettici dentro il cacao, lo zucchero di canna, la maizena ed un pizzico di sale. Mescola bene con l’aiuto di una frusta, poi metti tutto sul fuoco e porta ad ebollizione.
Dopo circa un minuto, aggiungi il cioccolato fondente a pezzetti e fallo sciogliere. Successivamente, fai raffreddare il composto ottenuto mettendo il pentolino in una bacinella d’acqua. A questo punto, unisci il caffè e, se vuoi, anche il rum e continua a mescolare. Una volta ottenuto un composto senza grumi, travasalo in una pirofila e riponila in freezer per almeno 6 ore. Trascorso il tempo necessario, non ti resterà infine che tirare fuori il gelato dal congelatore, tagliarlo a pezzetti e metterlo nel frullatore per qualche minuto prima di riporlo di nuovo in freezer per altre due ore. Una volta pronto, il tuo goloso e allo stesso tempo leggerissimo gelato all’acqua sarà pronto da gustare! Se vuoi invece scoprire come preparare la granita alla romana direttamente con le tue mani leggi anche questa imperdibile ricetta.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…