Non è la classica frittata di patate: se fai così sarà pronta in 10 minuti, ecco come realizzarla passo per passo, pazzesca!
La frittata di patate è un piatto semplice e molto sfizioso, adatto un po’ a tutte le situazioni, anche quelle in cui non si hanno molte idee da portare in tavola. Del resto, le uova sono sempre una soluzione per una cena o un pranzo dell’ultimo secondo, perché si possono abbinare praticamente a tutto. Stesso discorso per le patate, che sono tra gli ingredienti più versatili e utili in cucina, tanto che se ne possono riutilizzare addirittura le bucce, per cui basta avere questi due alimenti in casa per realizzare qualcosa di molto gustoso.
Solitamente la frittata di patate non ha bisogno di una preparazione particolarmente articolata, ma ci vuole comunque del tempo, perché le patate vanno prima cotte, magari lessate o fritte, per cui ci sono alcuni passaggi da rispettare che a volte allungano un po’ i tempi. Quella che stiamo per proporvi, invece, è una versione più originale, ma soprattutto più semplice e veloce, perché si prepara in pochi minuti grazie a un ‘trucchetto’ ed è sfiziosissima. Volete sapere come si fa?
Avete ma provato la frittata di patate? E’ un piatto semplice e gustoso, ottimo per una cena o un pranzo d’estate, ma anche per quando c’è bisogno di una ricetta dell’ultimo secondo perché non si sa proprio cosa portare in tavola. Le uova e le patate, poi, stanno molto bene insieme, soprattutto con il tonno! Solitamente, però, per realizzare la frittata di patate bisogna prima lessare queste ultime, o magari anche friggerle, per cui c’è bisogno di un po’ di tempo ai fornelli. Con la nostra versione, invece, non c’è alcun bisogno di perdere tempo, perché vi basterà tagliare le patate a listarelle sottili, come se voleste fare le classiche patatine fritte, e poi farle cuocere giusto 5 minuti in acqua bollente, non di più.
Ma andiamo con ordine e scopriamo tutti i gli ingredienti nel dettaglio:
Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa occupatevi delle patate e tagliatele, appunto, in bastoncini molto piccoli e sottili, quasi come se voleste grattugiarle, poi lessate questi ultimi per 5 minuti in acqua bollente e lasciateli raffreddare. Nel frattempo in una ciotola preparate un battuto di uova, sale, parmigiano grattugiato, un goccio di latte e 1 pochino di aglio tritato. Aggiungete poi speck e formaggio filante a dadini e infine le patate e mescolate tutto per bene. Ora non vi resta che cuocere la vostra frittata in padella con l’olio. Basteranno 10 minuti!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…