In estate i piatti freddi sono i nostri preferiti: polpettone estivo senza cottura, la ricetta facile facile pronta in pochi minuti
Rinunciare a determinate pietanze solo perchĂŠ fa caldo non è ciò che vogliamo. Allo stesso tempo non abbiamo alcuna intenzione di metterci ai fornelli per ore e sudare magari accendendo anche il forno. Urge quindi unâalternativa che metta insieme gusto e freschezza e noi vogliamo proporvene una deliziosa. Polpettone estivo senza cottura: la ricetta facile facile pronta in pochi minuti.
Come giĂ detto non serve rinunciare ai nostri piatti preferiti solo perchĂŠ non vogliamo starcene ore ai fornelli. Qui vi abbiamo spiegato anche come preparare una parmigiana senza cottura, fredda, cremosa e saporita, buona come la ricetta âclassicaâ.
E che ne dite della lasagna? Anche questa si può cucinare senza forno e non ha niente da invidiare alla classica, è una vera delizia e di sicuro vi farà fare un figurone portata a tavola: sentite voi stessi che gusto eccezionale. Vediamo ora come realizzare il polpettone estivo: favoloso!
Cosa occorre per portarlo a tavola:
Per prima cosa riversiamo la ricotta in un recipiente e condiamo con sale, pepe e le spezie che abbiamo scelto. Uniamo anche il prosciutto a dadini e il parmigiano grattugiato tenendone da parte una piccola quantitĂ per spolverare alla fine. Aggiungiamo il pangrattato a pioggia fino a quando il nostro impasto non sarĂ appiccicoso ma maneggevole. Spostiamoci su di un piano di lavoro ricoperto di carta da forno.
Andiamo ora a compattare e lavorare con le mani per dare la classica forma di polpettone. Vi consigliamo di inumidire le mani con un filo dâolio dâoliva in modo che il composto non si attacchi alla pelle. Quando avrete formato il polpettone spolveratelo con altro pangrattato che avrete insaporite con il parmigiano grattugiato tenuto da parte.
Avvolgete nella carta da forno e chiudete i lati come fosse la carta di una caramella. Mettete in frigo e lasciate assestare almeno unâora in modo che si compatti per bene. Non resta che togliere con delicatezza la carta da forno e tagliare a fette. Delizioso e freschissimo! Possiamo accompagnarlo con qualsiasi contorno ma anche con una salsa o una crema, come questa al parmigiano: sarĂ ancora piĂš sfizioso!
Stai pensando a quale contorno preparare? Affidati a noi! Prova queste zucchine, cremose e semplicissime pronte in un lampo: mai mangiate cosĂŹ, potrai conservarne un poâ e usarle per condire la pasta, furbissime!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito allâinfanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di Ă sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…