Nuvole di zucchine, niente frittura: cottura al forno per un boccone delizioso, ecco come realizzarle passo per passo, sono facilissime!
Con le zucchine in cucina si possono realizzare tantissime ricette diverse, tutte molto gustose, sfiziose e anche originali. Il primo pensiero, infatti, andrà probabilmente alla pasta e zucchine, che pure si può fare in tantissimi modi, ma questa non è certo l’unica ricetta possibile.
Con questi ortaggi, infatti, ci si può davvero divertire e si possono preparare tante pietanze deliziose, dai primi ai secondi, passando per contorni e piatti unici, come le torte salate o la parmigiana di zucchine, o anche le zucchine ripiene. Perfino i muffin si possono realizzare con questo ortaggio! Se poi volete provare una sfizioseria senza precedenti, non dovete lasciarvi scappare questa ricetta facile e deliziosa. Quelle che vi proponiamo, infatti, sono delle nuvole di zucchine che si possono friggere o anche semplicemente cucinare in forno, così da evitare la frittura e le troppe calorie, e saranno davvero speciali. Per realizzarle vi servono pochi e semplici ingredienti e bastano pochi minuti, perché il procedimento è molto semplice. Siete curiosi di saperne di più?
Cosa preparate per la vostra cena? Se avete bisogno di un’idea che sia sfiziosa, saporita e anche facile e veloce da preparare, questa può essere la ricetta che fa per voi! Si tratta delle nuvole di zucchine, una sorta di frittelle che però hanno la particolarità di essere ‘gonfie’ e dai bordi irregolari proprio come delle nuvole. Si fanno con le zucchine e un uovo, quindi sono particolarmente gustose e genuine, ma soprattutto non vanno per forza fritte, il che rende tutto ancora più leggero e digeribile. La nostra ricetta, infatti, prevede la cottura in forno ed è comunque deliziosa!
Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno per realizzarle:
Il procedimento è molto semplice, ma attenzione a tutti i passaggi. Per prima cosa sciacquate e asciugate la zucchina, poi gruattugiatela per bene e mettetela in una ciotola, strizzandola per bene così da farle perdere l’acqua di vegetazione e farla asciugare. Aprute l’uovo e dividete il tuorlo dall’albume. Quest’ultimo, infatti, andrà montato a neve, mentre il tuorlo va aggiunto alle zucchine, insieme a un cucchiaio di farina, il timo e il lievito. Mescolate tutto e otterrete un composto omogeneo. Montate a neve l’albume e aggiungetelo all’impasto, girando tutto dal basso verso l’alto per evitare che si smonti. Con un cucchiaio prendete parti dell’impasto e trasferitele su una teglia ricoperta con carta da forno, formando così le nuvole. Cuocete a 200° in modalità grill per circa 10 minuti e poi potrete gustare questa imperdibile sfizioseria. Buon appetito!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…