Agnello di Pasqua, come togliere l’odore e il sapore selvatico: rimedio facile e infallibile

Agnello togliere sapore selvatico

Agnello di Pasqua, come togliere l’odore e il sapore selvatico: ecco il rimedio facile e infallibile, meglio se lo fate il giorno prima. La domenica di Pasqua si avvicina sempre di più, così come si avvicina il fatidico pranzo del giorno di Pasqua. In ogni Regione ci sono diverse tradizioni che ricorrono in questo giorno, … Leggi tutto

Cotoletta di carne o pollo, trucco della nonna per renderla squisita: pronta in un lampo!

Cotoletta

Se la vostra cotoletta, di carne o pollo, risulta sempre “secca” e “asciutta”, questo trucco della nonna verrà in vostro soccorso: con questo metodo sarà deliziosa e perfetta, davvero gustosissima! La cotoletta è uno dei piatti preferiti dei bambini, soprattutto se accompagnata al classico contorno di patatine fritte. Se, però, ci è capitato di trovarla … Leggi tutto

Come cuocere il riso velocemente: il trucco geniale che non conoscete

Riso

Delizioso e leggero, è davvero un prodotto irrinunciabile, eppure i suoi tempo di cottura possono farci passare la voglia di prepararlo: come cuocere il riso velocemente, il trucco geniale che non conoscete Risotti, arancini, sartù: il riso è davvero protagonista di moltissime e deliziose ricette. Leggero, se vogliamo stare attenti alla linea, gustoso e perfetto … Leggi tutto

Ricotta salata, il passaggio che non dovete mai dimenticare prima di conservarla in frigorifero

formaggi

La ricotta salata è uno dei prodotti che non può mandare sul tagliere degli affettati nel giorno di Pasqua: il passaggio che non dovete mai dimenticare prima di conservarla in frigorifero! Il tagliere dei formaggi e degli affettati è una tradizione pasquale a cui non possiamo davvero rinunciare. Tra i prodotti “tipici” da servire in … Leggi tutto

Pastiere, perché alcune sono dorate e altre più scure: il “trucco” che non tutti conoscono

come riconoscere un'ottima pastiera

Amata e deliziosa, è il tipico dolce pasquale, ma perché ad alcuni le pastiere riescono dorate e altre sono invece più scure: il “trucco” che non tutti conoscono! La pastiera è uno dei dolci tipici del periodo pasquale, insieme alla colomba. Deliziosa e amatissima, prepararla è una vera arte che alcuni mettono in pratica in … Leggi tutto

Uova in cucina, come eliminare il cattivo odore: provate questo rimedio infallibile

Uova

Le uova in cucina sono utilissime, ma possono lasciare sui nostri piatti e stoviglie un residuo fastidioso: come eliminare il cattivo odore con un rimedio infallibile Le uova sono deliziose, perfette non solo da mangiare da sole ma anche per realizzare panature perfette e contorni gustosi. Il loro utilizzo, tuttavia, ha una piccola controindicazione: l’odore. … Leggi tutto

Attenzione quando usate il prezzemolo: questo errore può rovinare irrimediabilmente il vostro piatto

prezzemolo errore

Attenzione quando usate il prezzemolo: questo errore può rovinare irrimediabilmente il vostro piatto. Lo fanno in tantissimi. Il prezzemolo è un’erba aromatica molto utilizzata in cucina per insaporire i nostri piatti. Di solito, infatti, serve a dare quel tocco in più a tantissime ricette diverse, dai risotti ai secondi sia di carne che di pesce. … Leggi tutto

Carne macinata, cuocetela così: sarà tenera e vellutata grazie a questo ingrediente!

Carne macinata

La carne macinata è l’ingrediente alla base di un moltissimi piatti deliziosi: cuocetela così e sarà tenera e vellutata grazie a questo ingrediente! La carne macinata è l’ingrediente alla base di moltissimi piatti deliziosi, a partire dalle polpette, passando per il polpettone, ma anche della bolognese, della boscaiola e dei ripieni più gustosi. Esistono molte … Leggi tutto

Come fare la pastiera perfetta: occhio a non commettere questi errori, è fondamentale

Pastiera perfetta errori

Come fare la pastiera perfetta: occhio a non commettere questi errori, è fondamentale, ecco tutto quello che c’è da sapere. In questi giorni che precedono la Pasqua, moltissime persone si accingono a preparare la pastiera, il dolce tipico di questo periodo. Solitamente, infatti, la pastiera si cuoce almeno un paio di giorni prima rispetto a … Leggi tutto

Gestione cookie