Il+vero+casatiello+napoletano%3A+cosa+metterci%2C+gli+ingredienti+tipici+della+tradizione
ricetteeu
/2021/03/29/il-vero-casatiello-napoletano-cosa-metterci-ingredienti-tipici-tradizione/amp/
Curiosità

Il vero casatiello napoletano: cosa metterci, gli ingredienti tipici della tradizione

Il vero casatiello napoletano, cosa metterci: ecco gli ingredienti tipici della tradizione e tutto quello che c’è da sapere.

Il casatiello napoletano è un vero e proprio pilastro della tradizione pasquale partenopea. Più si avvicina la Pasqua, infatti, e più aumenta nell’aria il profumo di questo gustosissimo rustico fatto con l’impasto del pane e insaporito da un ripieno di salumi, formaggi e uova. Una vera e propria ‘bomba’, insomma, e di certo non una pietanza dietetica, ma di sicuro una delle preparazioni più saporite del periodo pasquale, insieme alla famosissima pastiera. Negli anni il casatiello ha subito tante ‘variazioni’, nel senso che ognuno lo prepara come vuole, in base al proprio gusto. Ma sapete quali sono gli ingredienti tradizionali di questa pietanza? Ecco tutto quello che dovete sapere se volete preparare il ‘vero’ casatiello classico napoletano.

Il vero casatiello napoletano: ecco cosa metterci per rispettare la ricetta tradizionale

Il casatiello è una preparazione a base di pasta di pane e ripieno di salumi, formaggio e uova, che viene preparato a Napoli nel periodo di Pasqua. La sua ricetta tradizionale è stata tramandata negli anni e oggi ognuno può prepararlo e farcirlo come preferisce, in base al proprio gusto. Ma conoscete quali sono gli ingredienti tradizionali di questo buonissimo ‘rustico’ di Pasqua?

Quali sono gli ingredienti del vero casatiello napoletano? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla ricetta tradizionale (Fonte foto: Pixabay)

La ricetta e la preparazione del casatiello classico napoletano, sia salato che dolce, ve l’abbiamo data QUI. Ora, però, è il momento di svelarvi quali sono gli ingredienti del vero e classico casatiello. La ricetta tradizionale, infatti, prevede l’utilizzo di sapori forti e piuttosto sapidi, come il salame, il pepe e il pecorino. Ma andiamo con ordine. Per l’impasto avrete bisogno di farina, acqua e lievito, proprio come accade per il pane e la pizza, con l’aggiunta però dello strutto, che renderà il vostro casatiello più umido e morbido, oltre che chiaramente più ‘grasso’. Lo strutto, che spesso oggi viene sostituito con l’olio o con il burro, va aggiunto dunque nell’impasto e poi va utilizzato anche per spennellare il casatiello prima della cottura.

Per quanto riguarda invece il ripieno, per il casatiello classico gli ingredienti sono 3: salame e provolone semi-piccante tagliati a cubetti, e poi le uova, che vengono messe con il loro guscio e ‘ingabbiate’ in due strisce di impasto sopra il casatiello. Sempre nel ripieno, poi, non possono mancare una spolverata di pepe e una di pecorino, proprio per aumentare la sapidità e il gusto. Nonostante molti scelgano di cambiare a proprio piacimento gli ingredienti del ripieno, mettendoci magari la mortadella o il prosciutto o un tipo di formaggio diverso, o ancora il parmigiano al posto del pecorino, questi appena elencati sono gli ingredienti tradizionali e classici del vero casatiello napoletano, quello preparato dalle nonne e tramandato negli anni fino a noi. Lo sapevate? Voi, invece, come lo preparate?

Francesca Simonelli

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

3 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

3 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

4 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

4 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

4 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…

4 giorni ago