Vino+o+birra%3A+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Babbinamento+ideale+con+il+fritto%3F+Non+immaginereste+mai+la+risposta
ricetteeu
/2021/04/17/vino-o-birra-qual-e-labbinamento-ideale-con-il-fritto-non-immaginereste-mai-la-risposta/amp/
Vini e drink

Vino o birra: qual è l’abbinamento ideale con il fritto? Non immaginereste mai la risposta

Birra o vino: qual è l’abbinamento più adatto per gustare al meglio i cibi fritti? Scopriamolo subito per ottenere un accostamento perfetto.

Al di là delle discussioni tra salutisti e buongustai, su una cosa possiamo essere tutti d’accordo: il fritto è una delle preparazioni più gustose e succulenti che si possono realizzare in cucina. Ma siete davvero sicuri di saper abbinare la bevanda giusta? Con l’articolo di oggi andremo, infatti, a sciogliere un quesito piuttosto spinoso: con i cibi fritti è meglio bere il vino o la birra?

Con il fritto meglio vino o birra?

Vino o birra: l’abbinamento perfetto con il fritto

Qualunque sia la scelta che andremo a fare, prima di decidere quale sia la migliore bevanda da abbinare al fritto, occorre innanzitutto tenere conto delle caratteristiche fondamentali di questa gustosa preparazione. Innanzitutto, bisogna considerare che nella frittura si incrociano tantissimi ingredienti diversi tra loro, che riguardano sia le materie prime (carne, pesce o verdure), sia i grassi usati per friggere (olio d’oliva, di semi vari o grassi animali). Non bisogna, poi, dimenticare nemmeno le differenze legate alle impanature. Ad ogni modo, c’è una caratteristica principale che devono avere le bevande che si scelgono per accompagnare il fritto. Devono svolgere una funzione ‘detergente’ per ripulire il palato dalla sensazione di untuosità che i cibi fritti lasciano tradizionalmente in bocca.

LEGGI ANCHE: Vi siete mai chiesti qual è la temperatura giusta per bere la birra? Quasi tutti facciamo questo errore!

Gli abbinamenti ideali

Quali accostamenti scegliere

Sicuramente alla domanda: con il fritto meglio la birra o il vino? Molti di voi avranno subito pensato alla birra. Sicuramente si tratta di una risposta esatta, in quanto questa bevanda risponde all’esigenza di cui abbiamo parlato prima di sgrassare la bocca dall’unto lasciato dai cibi fritti. In particolare, meglio optare per una birra che non vada a coprire il gusto della frittura. Si può infatti scegliere una birra cruda o una piuttosto fruttata o agrumata, come ad esempio l’Originalis di Peelpie.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

C’è poi da dire che chi alla domanda iniziale ha risposto ‘vino’ non ha sbagliato, perché ne esistono diversi che ben si sposano col gusto ricco del fritto. Basta pensare a quei vini frizzanti che, come la birra, hanno la funzione di bilanciare in bocca il grasso presente nel piatto. Potremmo, quindi, optare per un Lambrusco o un Pinot Nero spumantizzato in bianco.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago