Perch%C3%A9+non+dovresti+preoccuparti+del+vino+rovesciato%3A+solo+pochi+lo+sanno%2C+riesci+a+crederci%3F
ricetteeu
/2021/10/31/perche-non-dovresti-preoccuparti-del-vino-rovesciato-solo-pochi-lo-sanno-riesci-a-crederci/amp/
Curiosità

Perché non dovresti preoccuparti del vino rovesciato: solo pochi lo sanno, riesci a crederci?

Tenere casa pulita e in ordine è fondamentale, ma a tavola si sa, può succedere di tutto: perché non dovresti preoccuparti del vino rovesciato, solo pochi lo sanno, riesci a crederci?

Tutti vogliamo tenere casa in perfetto ordine, soprattutto se si tratta di bagno e cucina, dove l’igiene deve regnare sovrana. Certo, a tavola può succedere davvero di tutto: schizzi, bicchieri rovesciati, manate di bambini che imbrattano tovaglia e vari. Siamo abituati a tutto questo e troviamo sempre il modo di rimediare, sebbene sia sfinente ricominciare a pulire tutto da capo. Vi avevamo consigliato come rimuovere le macchie di cioccolato, le più comuni, con un metodo semplicissimo e super efficace. Oggi, invece, vogliamo spiegarvi perché non dovreste mai preoccuparvi del vino rovesciato, per quanto faticoso o scocciante sia poi pulirlo: solo pochi lo sanno, lo avresti mai immaginato?

Mai preoccuparsi del vino rovesciato: solo pochi lo sanno, lo avresti mai immaginato? (fonte pixabey)

Leggi anche: Ai vip piace il vino: chi sono le star che hanno deciso di aprire un’azienda vinicola

Se hai rovesciato il vino non preoccuparti: sai perché?

Che si tratti di bianco, rosso o vari, rovesciarlo su di una tovaglia candida è sempre un inconveniente fastidioso. Aloni e macchie varie sono difficili da mandar via, sebbene esistano molti trucchi di cui possiamo servirci per semplificare il lavoro. Cerchiamo, però, di vedere il lato positivo dell’accaduto: solo pochi lo sanno, ma rovesciare il vino non è poi così male come potrebbe sembrare. Perché? Scopriamolo insieme!

Si è rovesciato? Guarda il lato positivo! (fonte pixabey)

Ebbene, come ben saprete esistono moltissime usanze, tradizione e simbolismi nel nostro paese. A tavola, soprattutto, ci sono superstizioni di ogni genere. Una di queste riguarda proprio il vino. Una bevanda ricca di storia e cultura che è associata sempre alla buona sorte. Per questo motivo rovesciare del vino in modo casuale è visto di buon auspicio e significa fortuna in arrivo. Non disperiamoci, quindi, se la nostra tovaglia è zuppa! Possiamo, anzi, inumidire un dito e sfiorarci il collo, dietro l’orecchio, per “aiutare” la dea bendata! Lo avresti mai immaginato? Di certo, adesso, affrontare il lavaggio di tovaglie e tovaglioli a seguito di questo piccolo “incidente” non ci sembra poi così male!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

4 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 mese ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 mese ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 mese ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago