La paura del cibo è qualcosa di piuttosto comune! Diverse sono le fobie alimentari di cui molti soffrono, eccone alcune: tu le conoscevi?
Sebbene non sia un tema particolarmente diffuso, quello della paura del cibo è classificato proprio come una vera e propria fobia. Abbiamo sentito parlare di quelle che possono essere le possibili fobie di cui l’essere umano può soffrire. Pensiamo ad esempio all’agorafobia, ovvero alla paura degli spazi ampi oppure alla paura dei ragni, l’aracnofobia. Ma fino ad ora poche volte si è sentito affrontare il tema delle fobie alimentari. Eppure, queste esistono.
Le fobie alimentari non sono associate direttamente ad un vero e proprio disturbo alimentare, sebbene possano sfortunatamente diventarne una delle cause se la cosa non viene controllata. Possono essere associate ad una sorta di ‘trauma’ nei riguardi di un particolare alimento. Ad esempio, se da bambini abbiamo sofferto con l’influenza intestinale ed eravamo soliti consumare un particolare alimento in quel periodo, è possibile che nel corso del tempo quest’ultimo sia stato da noi rifiutato perché associato ad un ricordo non piacevole. In questo articolo non intendiamo dare consigli medici, per questo c’è sempre bisogno di affidarsi ad uno specialista. Vogliamo solo scoprire insieme alcune di quelle che oggi conosciamo come ‘fobie alimentari’ di cui poco si parla.
LEGGI ANCHE >> Se non sopporti il disordine in cucina devi fare così: rimedio infallibile, sarà un gioiello
Per qualcuno può sembrare bizzarro parlare di fobie ed associarle ad un alimento in particolare. Quando si ha una fobia di questo tipo, si tende a selezionare ed a rifiutare quel particolare tipo di cibo, perché la sola idea di averlo davanti ci arreca ansia e disgusto. Ma quanti tipi di fobie alimentari conosciamo? Scopriamole.
LEGGI ANCHE >> Cosa devi aggiungere alla torta di mele per darle un ‘tocco’ speciale: non ci hai mai pensato?
LEGGI ANCHE >> Mangiare di fretta, pessima abitudine: cosa succede al tuo corpo quando lo fai
E voi ne eravate a conoscenza?
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…