Avete mai sbirciato all’interno di Villa Crespi? Il ristorante di Cannavacciuolo vi lascerà a bocca aperta, scopriamolo insieme!
Sicuramente saprete che lo chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo possiede uno dei ristoranti più eleganti e affascinanti del Paese. Si tratta di Villa Crespi, un magnifico resort a 5 stelle che si trova nel piccolo comune di Orta San Giulio, in provincia di Novara, immerso nella splendida cornice del Lago d’Orta. Lo chef Cannavacciuolo e sua moglie Cinzia Primatesta sono i proprietari da oltre 20 anni e l’hanno rilevata per renderla un luogo magico, dove si possono assaggiare le prelibatezze dello chef e trascorrere giorni da favola.
Guardandola dall’esterno, Villa Crespi è una struttura imponente ed elegantissima, immersa nel bosco e affacciata sullo splendido Lago D’Orta. I suoi giardini sono curatissimi e pieni di viali nei quali passeggiare in tranquillità o sedersi ad ammirare i colori della Natura. Ma com’è la villa all’interno? Ci avete mai dato una sbirciatina? Sicuramente si tratta di un ristorante di lusso, che probabilmente non è alla portata di tutti. Ma se date un’occhiata al profilo Instagram o al sito ufficiale del Resort, troverete tante immagini meravigliose che vi raccontano gli interni. Scopriamole insieme!
Se non siete mai stati a Villa Crespi, non sapete cosa vi siete persi! Del resto, stiamo parlando di uno dei Resort e ristoranti più eleganti e di classe che ci siano in Italia, con la cucina stellata di chef Cannavacciuolo che rende tutto ancora più indimenticabile e imperdibile. Se gli esterni della villa sono caratterizzati dagli splendidi giardini e dalla vista mozzafiato sul lago, gli interni non sono certo meno eleganti. Le camere vanno dalle ‘classic’ alle ‘master suites’, e hanno tutte uno stile tendente al barocco, con letti a baldacchino, arredamenti in legno pregiato e pavimenti classici.
Anche le sale del ristorante non sono da meno e presentano un arredamento classico molto elegante e ‘importante’, quadri d’epoca e oggetti di antiquariato da togliere il fiato.
Lo stile, dunque, è di quelli che lasciano il segno e si può sicuramente affermare che Villa Crespi, più che un ristorante, è una vera e propria esperienza da provare almeno una volta nella vita. Voi che dite?
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…