Come+sostituire+il+liquore+nello+Zabaione%3A+non+tutti+lo+sanno%2C+puoi+fare+cos%C3%AC%21
ricetteeu
/2021/11/16/zabaione-sostituire-liquore-cosi/amp/
Curiosità

Come sostituire il liquore nello Zabaione: non tutti lo sanno, puoi fare così!

Lo Zabaione è una delle merende più amate della nostra infanzia, una ricetta semplice e veloce da leccarsi i baffi: come sostituire il liquore, non tutti lo sanno, puoi fare così!

Basta sentirne il profumo per tornare indietro nel tempo a quando eravamo bambini, magari a casa della nonna, in attesa di una merenda irresistibile. Lo Zabaione è una ricetta semplice e veloce, “arrangiata” come si dice a Napoli, gustosissima. Proprio qualche tempo fa vi abbiamo spiegato come prepararlo in poche e semplici mosse. Parliamo oggi di uno dei suoi ingredienti che non piace proprio a tutti. Come sostituire il liquore nello Zabaione: non tutti lo sanno, puoi fare così! Un’alternativa per chi proprio non ama il liquore ma non comunque non vuole rinunciare a questa delizia!

Zabaione, come sostituire il liquore: puoi fare così (fonte pixabey)

Leggi anche: Ti sono avanzati dei tuorli? Il segreto che nessuno ti ha mai detto: usali così, bastano 2 minuti!

Come sostituire il liquore nello Zabaione: l’alternativa irresistibile

Non tutti amano il liquore, soprattutto abbinato ai dolci. Questo non significa dover rinunciare ad alcune delizie che prevedono nella ricetta questo particolare ingrediente. Possiamo sempre sostituirlo con uno altrettanto valido che non vada ad alterare il sapore e il risultato finale. Parliamo oggi dello Zabaione, un dolce classico e semplicissimo che ha radici nella nostra infanzia. Come evitare il liquore? Te lo spieghiamo subito!

Leggi anche: Ti servono i tuorli ma non sai come usare degli albumi? Aggiungi questo ingrediente e trasformali così: pazzesco!

Fai così e sarà comunque strepitoso (fonte pixabey)

Come ben saprete un liquore può tranquillamente essere sostituito con un altro di vostro gradimento. Non è detto che debba trattarsi proprio del Marsala o del Vin Santo nel caso dello Zabaione. Siete quindi liberi di usare quello che preferite. Se, però, il problema è proprio l’utilizzo del liquore possiamo risolvere in modo semplicissimo. Come? Usando al suo posto del comune vino bianco! L’importante è che si tratti di uno vino secco. Le dosi non cambieranno se vorrete seguire la ricetta originale, ma se preferite rendere il vostro Zabaione meno alcolico basterà diminuire la quantità. Il risultato sarà lo stesso strepitoso e il sapore non risulterà alterato!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

3 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

4 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

4 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago