Zucchero+a+velo%2C+qual+%C3%A8+il+modo+giusto+di+conservarlo%3A+non+fare+questo+errore%21
ricetteeu
/2021/11/30/zucchero-a-velo-qual-e-il-modo-giusto-di-conservarlo-non-fare-questo-errore/amp/
Trucchi e consigli

Zucchero a velo, qual è il modo giusto di conservarlo: non fare questo errore!

Con le feste di Natale ormai alle porte sono moltissimi i dolci che prevedono una bella spolverata di zucchero a velo come tocco finale: qual è il modo giusto di conservarlo, non fare questo errore!

Siamo ormai prossimi alle feste di Natale, una ricorrenza amatissima da trascorrere in compagnia delle persone a noi care e di una tavola imbandita di delizie e prelibatezze varie. Non mancheranno i piatti tipici della tradizione, che variano ovviamente di città in città, ma anche di paese in paese. Soprattutto, però, non mancheranno dolci di ogni genere per chiudere il nostro pranzo natalizio con un tocco di golosità unica. Sono molte le delizie che prevedono una bella spolverata di zucchero a velo come tocco finale: sai qual è il modo giusto di conservarlo? Non fare questo errore!

Qual è il modo giusto di conservarlo: i segreti per mantenere perfetto lo zucchero a velo (fonte pixabey)

Leggi anche: A Natale sorprendi i tuoi ospiti: prepara a casa questa bevanda amatissima, tutti vorranno la ricetta

Zucchero a velo, come conservarlo nel modo giusto: occhio all’errore!

Una polvere golosa che aggiunte un tocco unico ai nostri dolci più prelibati. Lo zucchero a velo è irrinunciabile anche per molte delizie natalizie. Noi vi abbiamo anche spiegato come prepararlo a casa in poche mosse. Ma qual è il modo giusto di conservarlo? Ti spieghiamo subito l’errore da non commettere!

Leggi anche: Se il ciambellone proprio non ti riesce devi provare questa ricetta: non potrai sbagliare, mai così goloso!

Conservalo nel modo giusto e durerà a lungo! (fonte pixabey)

Come saprete, acquistato al supermercato, lo zucchero a velo si trova in bustine già pronte di solito in carta. Una volta aperto, però, l’ideale sarebbe riversarlo in un barattolo di vetro che possiamo sigillare. L’importante, infatti, è che non sia a contatto con l’aria ma anche e soprattutto con acqua e umidità. Il rischio, in questo caso, è che possa sciogliersi o “indurirsi” a causa di fumi, vapori e umidità. Per questo non andrebbe mai tenuto in cucina. Meglio magari una dispensa. In questo modo si manterrà saporito e goloso a lungo. Lo sapevi?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago