Ricetta+per+pizza+in+teglia+con+lunga+lievitazione%3A+cosa+fare+passo+dopo+passo
ricetteeu
/2022/01/19/ricetta-per-pizza-in-teglia-con-lunga-lievitazione-cosa-fare-passo-dopo-passo/amp/
Ricette

Ricetta per pizza in teglia con lunga lievitazione: cosa fare passo dopo passo

Non bisogna per forza aspettare il fine settimana per gustare una pizza irresistibile: preparala a casa con lunga lievitazione, cosa fare passo dopo passo

Filante, profumata e talmente buona che proprio non riusciamo a resistere: la pizza resta sempre la regina della tavola! Chi lo dice che bisogna aspettare il fine settimana per gustare questa meraviglia? Certo, possiamo ordinarla in pizzeria, ma bisogna ammettere che quando la prepariamo con le nostre mani sembra avere sempre una marcia in più, di sicuro sarete d’accordo con noi. Ricetta per pizza in teglia con lunga lievitazione: cosa fare passo dopo passo: più gustosa che mai, non vorrai prepararla in altro modo!

In teglia a lunga lievitazione: prepara così la pizza e scopri un gusto fuori dal comune (fonte pixabey)

Leggi anche: Alla Vigilia di Natale a Napoli si mangia la pizza di scarola: con questo tocco magico sarĂ  irresistibile

Pizza a lunga lievitazione: preparala a cosa, ecco tutti i passaggi

Forse avrete sentito parlare di questo tipo di impasto: “pizza Bonci”, che prende il nome dall’omonimo chef. Un vero capolavoro, ma come si prepara? Vediamo nel dettaglio:

  • 500 grammi di farina;
  • 400 ml di acqua;
  • sale quanto basta;
  • 3 grammi di lievito di birra fresco;
  • 20 ml di olio di oliva;
  • semola di grano duro (per piano di lavoro).

In tutto occorrerà una giornata per questo impasto favoloso, quindi ventiquattro ore. Sistemiamo la farina (classica 0) al centro del piano di lavoro, creiamo un incavo al centro e versiamo il lievito e metà dell’acqua. Iniziamo ad impastare con una spatola, a poco a poco aggiungiamo il resto dell’acqua, l’olio e il sale. Lavoriamo ora a mano per ammorbidire l’impasto, ricopriamo con un canovaccio e lasciamo assestare un quarto d’ora.

Leggi anche: Si può congelare la Pizza di Scarole? Prima di farlo dovresti sapere questo

Un impasto fuori dal comune: che spettacolo! (fonte pixabey)

Cospargiamo ora il ripiano di farina e stendete l’impasto cercando di realizzare un rettangolo. Ripiegate dai lati verso il centro per inglobare aria. Lasciamo riposare una ventina di minuti e ripetiamo questo passaggio almeno un altro paio di volte. Ora occorre oleare un recipiente, sistemare il panetto e coprire con una pellicola. Lasciamo lievitare in frigo per 24 ore. Prima di stendere per infornare il nostro impasto dovrà assestarsi a temperatura ambiente, quindi tiriamolo fuori dal frigo circa un’ora prima. Cerchiamo di stendere con le mani, senza usare il matterello, per sistemarlo nella teglia oleata. Eccezionale!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago