Quante+cipolle+si+usano+per+una+perfetta+Genovese%3F
ricetteeu
/2022/01/27/quante-cipolle-si-usano-per-una-perfetta-genovese/amp/
Curiosità

Quante cipolle si usano per una perfetta Genovese?

Quante cipolle si usano per una perfetta Genovese? Ecco la ricetta della tradizione napoletana, così sarà davvero perfetta. 

Come tutti probabilmente sanno, il sugo alla Genovese è una pietanza che non ha nulla a che vedere con la Liguria, ma appartiene alla cucina tradizionale classica napoletana. Sulle origini di questo piatto ci sono diverse storie e diverse leggende, ma quello che è certo è che si tratta di un sugo nato a Napoli e tipico della cucina partenopea.

La Genovese è un piatto tipico della tradizione napoletana: quante cipolle ci vogliono per farla perfetta?

Preparata per i pranzi della domenica o per le grandi occasioni, la Genovese ha bisogno di una lunga cottura, lenta come quella del ragù napoletano, ed è caratterizzata da due ingredienti principali: le cipolle e la carne bovina, ovviamente alcuni tagli precisi, come il girello o la spalla, o anche lo scamone. Insomma, per intenderci, la stessa carne che si usa anche per il ragù e che dopo la lunga cottura diventa tenerissima. Oltre a questa, poi, ci sono le cipolle, che grazie alle 5-6 ore sul fuoco diventano come una purea. La Genovese è davvero deliziosa e si usa solitamente per condire la pasta e come secondo. Ma quali sono le giuste quantità di carne e cipolle per una Genovese perfetta? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quante cipolle si usano per una perfetta Genovese napoletana? Ecco cosa c’è da sapere, è facile!

Se vi piace la Genovese e volete cimentarvi a prepararla per la prima volta, dovete fare attenzione a seguire la ricetta classica alla lettera, senza commettere errori, anche se ovviamente c’è sempre una parte soggettiva, un’interpretazione personale che potete aggiungere, come si fa sempre con i piatti classici della tradizione. Ma quali sono le giuste dosi e le giuste quantità per preparare questo piatto?

Quante cipolle ci vogliono per una perfetta Genovese? Ecco tutte le giuste proporzioni: sarà perfetta! (Fonte foto: PIxabay)

Tendenzialmente il giusto rapporto tra carne e cipolle è 1,5 kg di cipolle per 1 kg di carne. Con queste proporzioni, il piatto viene davvero perfetto. Mediamente, per 4 persone possono andare bene 600 g di carne e 1 kg di cipolle, ma se queste ultime non sono la vostra passione, potete usarne anche 600 g, ovvero la stessa quantità della carne. Magari non sarà la Genovese classica e tradizionale, ma sarà comunque deliziosa!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago