Prendi una banana e prepara questo dessert favoloso: senza cottura, gustoso e genuino, ecco come realizzarlo passo per passo, è facile!
Quando si parla di dessert e dolci, è inevitabile pensare subito a preparazioni complesse e a volte lunghe, che prevedono lievitazioni e cotture in forno. Anche la più semplice ciambella o torta, infatti, ha bisogno di diversi ingredienti e di un tempo di preparazione e cottura prima di essere gustata. Sapete, invece, che è possibile preparare un dolcino delizioso anche con 2 semplici ingredienti e senza bisogno di cottura?
Basta avere, infatti, in casa una banana per deliziare tutti con un dessert sfizioso e saporito, ma soprattutto molto sano e genuino. Questo dolcino non ha bisogno di cottura, né di una particolare lavorazione, ma solo di qualche ora di riposo in frigo. Lo preparate in pochi minuti e potrete servirlo a grandi e piccoli: sarà delizioso!
Avete mai preparato un dessert con le banane? Quello che vi proponiamo non è il classico Banana Split, né un frappè o una ciambella, ma si tratta di piccoli tortini fatti semplicemente con banana e cioccolato fondente, che sicuramente conquisteranno anche i più piccoli, convincendoli così a mangiare la banana senza neanche accorgersene. L’unica cosa a cui bisogna fae atenzione se si vuole dare la giista consistenza al dolcino, è che le banane devono essere mature al punto giusto, ovvero non troppo morbide e senza macchie.
Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno:
Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa sbucciate le banane, tagliatele a pezzetti e mettetele in un frullatore, in modo da formare una sorta di crema densa. A questa aggiungete il cioccolato fondente che nel frattempo avrete fuso in un pentolino a bagnomaria. Azionate ancora una volta il frullatore per ottenere una crema densa e liscia. Trasferite l’impasto in alcuni stampi piccoli per muffin e poi metteteli in frigo a riposare per 3-4 ore. Trascorso il tempo troverete i vostri dolcini con una consistenza simile a quella del budino, e potrete gustarli da soli o in compagnia. Saranno deliziosi!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…