Pancakes%2C+la+ricetta+semplice+per+averli+sofficissimi%3A+occhio+a+questo+passaggio
ricetteeu
/2022/03/12/pancakes-la-ricetta-semplice-per-averli-sofficissimi-occhio-a-questo-passaggio/amp/
Ricette

Pancakes, la ricetta semplice per averli sofficissimi: occhio a questo passaggio

Nessuno può resistere a questi pancakes: la ricetta semplice per averlo sofficissimi, occhio a questo passaggio, molti sbagliano e rischiano di rovinarli

Li possiamo guarnire con marmellata, confettura, crema, sciroppo, gelato… c’è solo l’imbarazzo della scelta! I pancakes sono dolcetti americani irresistibili, perfetti a colazione ma anche come merenda o dopocena. Prepararli è un gioco da ragazzi, ma attenzione all’errore che rischia di rovinarli! Pancakes, la ricetta semplice per averli sofficissimi: occhio a questo passaggio.

La ricetta per dei pancakes sofficissimi: occhio a questo passaggio (credits: pixabey)

Sai che si possono preparare anche in versione salata? Sono un’alternativa sfiziosa e gustosissima alla classica colazione, perfetti anche a pranzo o cena! Scopriamo ora il segreto per rendere questi dolcetti soffici come mai prima.

Pancakes, come averli sofficissimi: la ricetta e il passaggio fondamentale

Gli ingredienti sono quelli che trovate di seguito:

  • 2 uova;
  • 150 grammi di farina;
  • 200 ml di latte;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • 30 ml di olio di semi.

Riversate in una ciotola prima gli ingredienti liquidi. Unite le uova sbattute al latte e all’olio. Ora, poco alla volta, aggiungete lo zucchero e lavorate con un frullino. Procedete con l’aggiunta delle polveri, quindi farina e lievito, setacciandoli insieme. Il vostro composto dovrà essere liscio e privo di grumi.

Non saltare questo passaggio e saranno perfetti (credits: pixabey)

Eccoci al punto cruciale. Tutti sbagliano arrivati a questo momento. Perché? Perché immediatamente mettono a scaldare la padella antiaderente e iniziano a cuocere i pancakes. In realtà il composto ha bisogno di assestarsi per almeno un quarto d’ora prima dell’uso. Copriamo quindi con una pellicola e lasciamo riposare per il tempo necessario. Solo quando saranno passati i quindici minuti potremo procedere alla cottura.

Ricordiamoci, inoltre, che la padella non dovrà essere troppo bollente o rischieremo una cottura disomogenea concentrata soprattutto all’esterno. In passato vi avevamo già consigliato un metodo infallibile per non sbagliare proprio questa fase delicata. Seguite dunque questi due consigli e non tralasciate questi passaggi e vi accorgerete subito della differenza. I vostri pancakes saranno perfetti! Mai così soffici e gustosi, li potrete servire a tavola con orgoglio e andarne davvero fieri!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago