Torta+di+mele+senza+farina%2C+burro+e+lievito+ma+con+un+ingrediente+inaspettato%3A+l%26%238217%3Bavresti+mai+detto%3F
ricetteeu
/2022/03/26/torta-di-mele-senza-farina-burro-e-lievito-ma-con-un-ingrediente-inaspettato-lavresti-mai-detto/amp/

Torta di mele senza farina, burro e lievito ma con un ingrediente inaspettato: l’avresti mai detto?

Torta di mele senza farina, burro e lievito, ma con un ingrediente davvero inaspettato: l’avresti mai detto? Provala, ti farà impazzire!

Quanto è buona la torta di mele, eppure delle volte l’unica soluzione è rinunciarvi non soltanto per stare attenti alla linea, ma anche per via di eventuali intolleranze alimentari.

Torta di mele senza farina, lievito né burro. Credits: Adobe

Quest’oggi, però, vogliamo proprio proporti una versione diversa da quella classica perché fatta senza farina, burro e lievito. Al loro posto, un ingrediente davvero inaspettato. Quando scoprirai di che cosa si tratta non riuscirai davvero a crederci. Guarda un po’ con i tuoi stessi occhi!

Torta di mele senza farina, burro e lievito ma con un ingrediente inaspettato

Come ti abbiamo anticipato, quest’oggi stiamo per realizzare una torta di mele buonissima, ma senza burro, farina né lievito. Al loro posto impiegheremo un ingrediente a dir poco inaspettato. Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Ebbene sì, del pane raffermo. Un’idea originalissima che ti permetterà, quindi, anche di ridurre gli sprechi in cucina. Ma ora bando alle ciance e vediamo la lista di ciò che ti servirà:

  • 300 grammi di pane raffermo;
  • 3 mele;
  • 200 millilitri di latte;
  • 2 uova;
  • 120 grammi di zucchero;
  • 1 limone;
  • cannella.

Preparazione

Una volta reperiti tutti gli ingredienti, segui queste semplici indicazioni e prepara la tua torta di mele senza farina, burro né lievito. Per prima cosa, pulisci le mele eliminando buccia e torsolo. Dopodiché, tagliale a fette sottili e mettile in una ciotola con il succo di limone. In un secondo recipiente metti insieme zucchero, scorza di limone e cannella.

Pane raffermo. Credits: Adobe

A parte, taglia il pane raffermo a fette sottili e disponile su una teglia coperta con della carta da forno. Copri il tutto con uno strato di mele, cospargi con il mix di zucchero, limone e cannella e ripeti l’intera operazione. A questo punto, sbatti insieme le uova ed il latte e versa il composto sul tuo dolce in maniera uniforme. Fai riposare per un quarto d’ora ed inforna a 180 gradi per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, tagli la tua torta di mele fatta con il pane raffermo e preparati a servirla. Lascerai tutti senza parole!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago