Frulla+insieme+aglio%2C+cipolla+e+peperoncino%3A+questo+rimedio+non+ha+niente+a+che+fare+con+la+cucina+ma+%C3%A8+infallibile
ricetteeu
/2022/05/09/frulla-insieme-aglio-cipolla-e-peperoncino-questo-rimedio-non-ha-niente-a-che-fare-con-la-cucina-ma-e-infallibile/amp/
Trucchi e consigli

Frulla insieme aglio, cipolla e peperoncino: questo rimedio non ha niente a che fare con la cucina ma è infallibile

Frulla insieme aglio, cipolla e peperoncino: questo rimedio non ha niente a che fare con la cucina, ma è davvero infallibile. Guarda un po’ qua a che cosa serve: utilissimo!

Di sicuro se ti dicessi di frullare insieme aglio, cipolla e peperoncino penseresti ad una bella pasta aglio e olio o a qualche altra sfiziosa ricetta. In realtà, quest’oggi stiamo per svelarti un trucchetto davvero infallibile che non ha nulla a che fare con la cucina.

Aglio, cipolla e peperoncino. Credits: Pixabay

Si tratta di un rimedio casalingo già conosciuto ed utilizzato dalle nostre nonne per risolvere un problema molto fastidioso soprattutto durante la bella stagione. Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Continua a leggere il nostro articolo e lo scoprirai!

Frulla insieme aglio, cipolla e peperoncino: non c’entra la cucina!

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, c’è un trucchetto davvero utile ed infallibile che quest’oggi vogliamo proprio svelarti. In pratica non dovrai fare altro che procurarti i seguenti ‘ingredienti’:

  • 1 cipolla;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 2 cucchiaini di peperoncino;
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere;
  • acqua.

Una volta reperito tutto l’occorrente, potrai finalmente risolvere un problema molto diffuso soprattutto in primavera e durante tutta la bella stagione. Sai già di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Il rimedio infallibile

Se sei un appassionato di giardinaggio o, semplicemente, vuoi rendere il tuo balcone o il tuo giardino bello fiorito e rigoglioso durante tutta la bella stagione devi assolutamente conoscere questo rimedio a dir poco infallibile. Se le tue piante sono state attaccate da qualche parassita non temere, perché non devi acquistare necessariamente pesticida ed altri prodotti chimici troppo aggressivi nei confronti della natura, ma puoi ricorrere a questo trucchetto facile facile.

Pesticida naturale. Credits: Adobe

Frulla insieme aglio, cipolla, peperoncino e cannella in polvere. Unisci, infine, un po’ d’acqua e continua a mescolare fino ad ottenere un composto liquido ed omogeneo. Filtralo all’interno di un barattolo di vetro con chiusura ermetica e conservalo in frigorifero fino all’occorrenza. In questo modo, avrai pronto da utilizzare un pesticida naturale e super efficace che riporterà le tue piante in perfetta salute. Ma non finisce qua, perché questi ‘ingredienti’ e, soprattutto la cipolla, nel giardinaggio sono davvero utilissimi anche per altri scopi. Per esempio, utilizzali come compost o fertilizzanti: vedrai che risultato!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

3 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

4 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

4 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago