Due+ingredienti+per+questa+crostata+deliziosa+e+genuina%3A+non+l%26%238217%3Bhai+mai+fatta+cos%C3%AC
ricetteeu
/2022/05/21/due-ingredienti-per-questa-crostata-deliziosa-e-genuina-non-lhai-mai-fatta-cosi/amp/
Ricette

Due ingredienti per questa crostata deliziosa e genuina: non l’hai mai fatta così

Due ingredienti per questa crostata deliziosa e genuina: non l’hai mai fatta così, ecco il procedimento passo per passo, facilissima!

Le crostate sono dolci che funzionano sempre in cucina, perché si possono adattare a qualunque situazione e sono perfette in ogni occasione. Non solo, sono anche molto semplici da realizzare, soprattutto se conoscete una buona ricetta per la pasta frolla, e super versatili, nel senso che qualsiasi ingrediente si può abbinare con la frolla per dare vita a dolci sempre nuovi e gustosissimi. Si può optare per dei grandi classici come la crostata con la marmellata o con la crema pasticcera, ma anche per torte più originali e creative, con ingredienti che magari nessuno si aspetterebbe.

Con due ingredienti prepari questa deliziosa crostata (Credits: Pixabay)

Quella che vi proponiamo è una crostata davvero nuova, che forse non avete mai provato né pensato di realizzare. Si fa con due ingredienti principali, oltre ovviamente alla pasta frolla, e ha un gusto particolarmente delicato. Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta?

Due ingredienti per questa crostata deliziosa e genuina: ecco come si fa passo per passo, è facilissima

Se vi piacciono le crostate e siete bravi a realizzarle in casa con le vostre mani, non potete non conoscere e provare questa ricetta speciale, davvero unica. Non si tratta della solita crostata con marmellata o cioccolato, ma bensì di un dolce che ha due ingredienti principali: il cioccolato e le pere. Vi piace questo abbinamento? Vi assicuriamo che è perfetto per una crostata adatta per ogni occasione!

Crostata con pere e cioccolato: ecco la ricetta passo per passo (Credits: Pixabay)

Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno nel dettaglio:

  • 250 g di farina
  • 125 g di zucchero
  • 125 gi di burro
  • 2 tuorli + 1 uovo intero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella
  • scorza grattugiata di un limone

Per la farcitura:

  • 150 ml di panna liquida
  • 150 g di cioccolato fondente a pezzetti
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 2 pere

Preperate innanzitutto la pasta frolla unendo tutti gli ingredienti e lavorandoli con le mani, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, che dovrà riposare in frigo per circa 30 minuti. Nel frattempo occupatevi della crema di cioccolato e pere. Unite la panna allo zucchero a velo in un pentolino e portatelo a bollore sul fuoco. A questo punto unite il cioccolato e fatelo sciogliere, poi lasciate raffreddare il composto e in un secondo momento aggiungete anche l’uovo. Stendete la frolla in un ruoto, bucherellando la superficie con una forchetta, poi riempite la crostata con la crema al cioccolato e aggiungeteci sopra le pere tagliate a fettine sottili, che andranno a sostituire le classiche strisce della crostata. Cuocete a 180° per circa 30 minuti e poi gustate il vostro dolce, che sarà delizioso!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago